Nomi%2C+significati+e+onomastici%3A+oggi+si+festeggiano+Simone+e+Giuda
universomammait
/2019/10/28/nomi-significati-e-onomastici-oggi-si-festeggiano-simone-e-giuda/amp/
Nome per un figlio

Nomi, significati e onomastici: oggi si festeggiano Simone e Giuda

Published by
Redazione Universo Mamma

 

Bamnbino con nomi Simone e Giuda – Universomamma.it

Il 28 ottobre si festeggiano Santi Simone e Giuda.

Per chi sta aspettando un maschietto e non ha ancora idea di come chiamarlo, Simone e Giuda che si festeggiano oggi sono nomi che potrebbero fare per voi.

Di derivazione ebraica, Simone significa «Dio ha ascoltato la tua preghiera di concedere un figlio».

Chi porta questo nome è una persona energica, piena di vita ed entusiasmo che tuttavia, spesso la sua eccessiva allegria lo porta a farsi trascinare dal volere degli altri. Stringe facilmente rapporti ed amicizie e rimane sempre legato alla famiglia dove si rifugia per cercare sostegno nei momenti più bui.

Le varianti maschili sono:

  • Simo
  • Simonello
  • Simonetto
  • Simeone

I simboli associati al nome sono:

  • numero fortunato: 1
  • colore: blu
  • pietra: zaffiro
  • metallo: bronzo

Per quanto riguarda Giuda, invece, si tratta di un nome poco diffuso in Italia. Di derivazione aramaica significa “onorato”, “lodato”.

Nella Bibbia era il nome di uno dei dodici figli di Giacobbe e Lia, capo della tribù omonima, e da cui discesero Re Davide (i cui nipoti regnarono sul regno di Giuda) e Gesù. Era inoltre il nome dell’Iscariota, l’apostolo che tradì Gesù, e di diversi altri personaggi. La variante inglese Jude venne usata per distinguere Giuda Taddeo da Giuda Iscariota. Proprio a causa di quest’ultimo, in Italia il nome non conobbe grande popolarità.

Santo del giorno: Santi Simone e Giuda Taddeo

Per quanto riguarda il Santo il 28 ottobre si festeggia San Simone, uno degli apostoli di Gesù. Per distinguerlo da Simon Pietro, fu chiamato il Cananeo o lo Zelota. Forse l’appellativo può indicare la sua appartenenza al partito degli Zeloti, i ‘conservatori’ delle tradizioni ebraiche e fautori della libertà dallo straniero anche con le armi, oppure dalla città d’origine cioè Cana di Galilea.

Secondo l’antica tradizione, Simone visitò l’Egitto e insieme a San Giuda Taddeo, la Mesopotamia, dove entrambi subirono il martirio, venendo segati in due parti, da qui il loro patrocinio.

Simone lo ‘Zelota’ o il ‘Cananeo’, è senz’altro un Apostolo di Cristo e come tutti i discepoli del Signore, prese il suo bastone e percorse a piedi regioni vicine e lontane, per portare la luce della Verità e propagare la nuova religione fra i pagani.

Giuda Taddeo, figlio di Alfeo e Maria Cleofa, era un cugino di Gesù. Il padre era fratello di San Giuseppe e la madre cugina della Vergine Maria. Giuda ha 3 fratelli e 1 sorella. Uno di questi, Giacomo, è stato chiamato come lui da Gesù per essere uno dei 12 apostoli, mentre la sorella Maria Salome è la mamma di San Giovanni Evangelista.

San Giuda Taddeo durante l’ultima cena  domanda a Gesù: «Signore, come è accaduto che devi manifestarti a noi e non al mondo?». «Se uno mi ama, osserverà la mia parola e il Padre mio lo amerà e noi verremo a lui e prenderemo dimora presso di lui», è la risposta di Gesù.

Dopo l’Ascensione, anche Giuda Taddeo, secondo la tradizione, andò a portare nel mondo l’annuncio di Cristo. Ed è con Simone, secondo qualcuno, che avrebbe evangelizzato la Mesopotamia.

I due santi sono patroni dei lavoratori

  • del legno
  • della pietra
  • del marmo

inoltre San Simone anche dei pescatori e San Giuda anche dei casi disperati.

Allora unimamme ne sapete abbastanza dei nomi Simone e Giuda? Quale sceglierete per il vostro bambino?

Redazione Universo Mamma

Recent Posts

  • Salute e benessere del neonato

Doppia pesata: basta stress! ossessionarsi con la bilancia è inutile e non definisce la sua salute

In un mondo dove i numeri sembrano governare ogni aspetto della nostra vita, dalla finanza…

5 minuti fa
  • Bambini

Bambini felici con meno? Cose di cui non hanno realmente bisogno

In un mondo sempre più orientato al consumo, la crescita dei bambini sembra essere diventata…

11 ore fa
  • Salute e benessere del neonato

Salute intestinale del tuo bambino : cosa dice la forma delle sue feci? La scala di Bristol

La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…

1 giorno fa
  • Allattamento

Poco latte materno? Strategie efficaci per aumentare la produzione

L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…

1 giorno fa
  • News

“Ho avuto le mie prime mestruazioni!” cosa fare ora? Guida facile ai cambiamenti e come gestirli

Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…

2 giorni fa
  • Alimentazione dei bambini

Adolescenza e disturbi alimentari: non sei solo/a! come riconoscere e affrontare il problema

L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…

2 giorni fa