Il 20 novembre si festeggia l’onomastico di chi si chiama Angela.
Angela è il 5° nome più diffuso in Italia e deriva dal nome latino Angela, a sua volta basato sul greco “ággelos“, che significa “messaggero”. Il suo uso fa solitamente riferimento alle bellissime figure spirituali delle varie religioni, ovvero gli Angeli.
La sua variante è :
I simboli associati ad Angela sono:
Il suo onomastico si festeggia anche il 20 novembre in ricordo della Beata Angela di San Giuseppe, vergine della congregazione della Dottrina Cristiana e delle altre compagne, con le quali fu fatta martire a Valencia
Il vero nome di questa Beata è Francesca Onorata Lloret Martì che nasce il 16 gennaio 1875 a Villajoyosa (Valenza). Conseguito il titolo di maestra, intraprende l’insegnamento e nel 1903 entra nella Congregazione della Dottrina Cristiana. Qui la Beata Angela ricopre numerosi incarichi:
La notte del 20 novembre 1936, durante il periodo della guerra civile spagnola, fu uccisa nel maneggio di Paterna dai repubblicani insieme alle sue consorelle:
E’ stato Papa Giovanni PaoloII a proclamarla Beata il 1º ottobre 1995, nel corso di una cerimonia celebrata in Piazza San Pietro a Roma.
Unimamme siete convinte ora a scegliere questo nome per la vostra bimba?
Il tummy time, o tempo a pancia in giù, è un'attività cruciale per lo sviluppo…
La pelle dei più piccoli può riservare sorprese, non sempre piacevoli. Tra queste, l'acne neonatale…
In un mondo ossessionato dalla pulizia e dalla disinfezione, la paura dei germi sembra dominare…
Quando una donna inizia a percepire delle insolite "punturine" o crampi nella zona del basso…
Le bolle di sapone affascinano da sempre per la loro leggerezza e i riflessi cangianti,…
In un mondo che cambia velocemente, anche il concetto di gioco e di giocattolo si…