Pillola%2C+spirale+e+altri+contraccettivi+aumentano+il+rischio+depressione+e+suicidio%3A+la+lettera+ai+medici
universomammait
/2019/11/20/pillola-spirale-e-altri-contraccettivi-aumentano-il-rischio-depressione-e-suicidio-la-lettera-ai-medici/amp/
Attualità

Pillola, spirale e altri contraccettivi aumentano il rischio depressione e suicidio: la lettera ai medici

Published by
Maria Sole Bosaia
Pillola, spirale e altri contraccettivi aumentano il rischio depressione e suicidio: la lettera ai medici Universomamma.it

L’Aifa, l’Agenzia italiana del Farmaco ha lanciato un preoccupante allarme su pillola, anello e spirale, che potrebbero portare a depressione e, addirittura, a istinti suicidi.

Dall’Aifa, l‘Agenzia italiana del Farmaco, arriva un avvertimento molto preoccupante riguardante alcuni sistemi anticoncezionali.

Aifa allerta sugli anticoncezionali

L’Agenzia italiana del farmaco ha divulgato una nota informativa secondo cui i contraccettivi ormonali potrebbero avere come effetto collaterale:

  • depressione
  • comportamenti suicidi

Di questo argomento avevamo parlato anche noi poco tempo fa, riportandovi uno studio dell’American Journal of Psychiatry da cui emergeva che i contraccettivi ormonali avevano un tasso più alto di rischio di suicidio.

L’Aifa ha inviato una lettera ai medici spiegando che si è deciso di aggiornare le informazioni sul prodotto con questa nuova avvertenza, dopo una valutazione sulla sicurezza fatta in Europa riguardo al rischio di comportamento suicidario e suicidio associati appunto a pazienti che usano contraccettivi ormonali. Bisogna chiarire che umore depresso e depressione sono effetti noti indesiderati e associati ai contraccettivi ormonali. Se la depressione è grave allora scatta il rischio suicidio.

LEGGI ANCHE > USARE LA PILLOLA ANTICONCEZIONALE CAUSA ANSIA E DEPRESSIONE?

Secondo l’Aifa le pazienti devono essere informate e contattare il loro medico se notato cambiamenti d’umore e sintomi depressivi, che possono verificarsi poco dopo l’inizio del trattamento. La pillola è stata messa in commercio, per la prima volta negli Stati Uniti negli anno 60′. Oggi viene considerata un anticoncezionale molto sicuro. Tra gli altri rischi della pillola, già precedentemente risaputi c’è quello di trombosi e l’aumento del rischio di tumore al seno, al fegato e alla cervice uterina. Secondo alcune indagini staristiche, in tutto il mondo,userebbero la pillola più di 100 milioni di donne. In Italia, l’assunzione della pillola riguarderebbe meno del 20% delle donne in età fertile. Unimamme, voi cosa ne pensate di questa allerta sulla pillola e gli altri contraccettivi ormonali di cui si parla su Il Messaggero?

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • News

Allarme vestiti bambini: ecco le sostanze nocive da evitare

  La sicurezza dei più piccoli è una priorità assoluta per genitori e tutori, in…

3 ore fa
  • News

Inquinamento acustico: il nemico silenzioso che danneggia il tuo udito

L'inquinamento acustico rappresenta una minaccia crescente per la salute dell'udito e il benessere psicofisico delle…

13 ore fa
  • Neonato

Prolattina: l’ormone chiave dell’allattamento. come funziona e perché è fondamentale

La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…

1 giorno fa
  • Bambini

Denti dei bambini: la sigillatura è utile? Vantaggi, svantaggi e consigli dell’esperto

La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…

2 giorni fa
  • News

Posso essere incinta nonostante il ciclo? Sintomi, test e cosa dice il tuo corpo

La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…

2 giorni fa
  • News

Mio figlio è iperattivo: cosa fare? Tecniche e suggerimenti per gestire l’energia e favorire la calma

  L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…

3 giorni fa