Pillola%2C+spirale+e+altri+contraccettivi+aumentano+il+rischio+depressione+e+suicidio%3A+la+lettera+ai+medici
universomammait
/2019/11/20/pillola-spirale-e-altri-contraccettivi-aumentano-il-rischio-depressione-e-suicidio-la-lettera-ai-medici/amp/
Attualità

Pillola, spirale e altri contraccettivi aumentano il rischio depressione e suicidio: la lettera ai medici

Published by
Maria Sole Bosaia
Pillola, spirale e altri contraccettivi aumentano il rischio depressione e suicidio: la lettera ai medici Universomamma.it

L’Aifa, l’Agenzia italiana del Farmaco ha lanciato un preoccupante allarme su pillola, anello e spirale, che potrebbero portare a depressione e, addirittura, a istinti suicidi.

Dall’Aifa, l‘Agenzia italiana del Farmaco, arriva un avvertimento molto preoccupante riguardante alcuni sistemi anticoncezionali.

Aifa allerta sugli anticoncezionali

L’Agenzia italiana del farmaco ha divulgato una nota informativa secondo cui i contraccettivi ormonali potrebbero avere come effetto collaterale:

  • depressione
  • comportamenti suicidi

Di questo argomento avevamo parlato anche noi poco tempo fa, riportandovi uno studio dell’American Journal of Psychiatry da cui emergeva che i contraccettivi ormonali avevano un tasso più alto di rischio di suicidio.

L’Aifa ha inviato una lettera ai medici spiegando che si è deciso di aggiornare le informazioni sul prodotto con questa nuova avvertenza, dopo una valutazione sulla sicurezza fatta in Europa riguardo al rischio di comportamento suicidario e suicidio associati appunto a pazienti che usano contraccettivi ormonali. Bisogna chiarire che umore depresso e depressione sono effetti noti indesiderati e associati ai contraccettivi ormonali. Se la depressione è grave allora scatta il rischio suicidio.

LEGGI ANCHE > USARE LA PILLOLA ANTICONCEZIONALE CAUSA ANSIA E DEPRESSIONE?

Secondo l’Aifa le pazienti devono essere informate e contattare il loro medico se notato cambiamenti d’umore e sintomi depressivi, che possono verificarsi poco dopo l’inizio del trattamento. La pillola è stata messa in commercio, per la prima volta negli Stati Uniti negli anno 60′. Oggi viene considerata un anticoncezionale molto sicuro. Tra gli altri rischi della pillola, già precedentemente risaputi c’è quello di trombosi e l’aumento del rischio di tumore al seno, al fegato e alla cervice uterina. Secondo alcune indagini staristiche, in tutto il mondo,userebbero la pillola più di 100 milioni di donne. In Italia, l’assunzione della pillola riguarderebbe meno del 20% delle donne in età fertile. Unimamme, voi cosa ne pensate di questa allerta sulla pillola e gli altri contraccettivi ormonali di cui si parla su Il Messaggero?

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • Bambini

Barattolo della calma: miracolo anti-crisi o semplice gioco? La verità su come renderlo efficacie

Negli ultimi anni, il barattolo della calma ha guadagnato una notevole popolarità tra genitori ed…

10 ore fa
  • Bambini

Il linguaggio segreto dei primi disegni: cosa comunica davvero il tuo bambino

Il disegno rappresenta per il bambino una modalità espressiva fondamentale, ben più che un semplice…

20 ore fa
  • Salute e benessere del neonato

Doppia pesata: basta stress! ossessionarsi con la bilancia è inutile e non definisce la sua salute

In un mondo dove i numeri sembrano governare ogni aspetto della nostra vita, dalla finanza…

1 giorno fa
  • Bambini

Bambini felici con meno? Cose di cui non hanno realmente bisogno

In un mondo sempre più orientato al consumo, la crescita dei bambini sembra essere diventata…

2 giorni fa
  • Salute e benessere del neonato

Salute intestinale del tuo bambino : cosa dice la forma delle sue feci? La scala di Bristol

La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…

2 giorni fa
  • Allattamento

Poco latte materno? Strategie efficaci per aumentare la produzione

L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…

3 giorni fa