Nomi%2C+significati%2C+onomastici%3A+oggi+si+festeggia+Francesco
universomammait
/2019/12/03/nomi-significati-onomastici-oggi-si-festeggia-francesco/amp/
Nome per un figlio

Nomi, significati, onomastici: oggi si festeggia Francesco

Published by
Redazione Universo Mamma

 

Il 3 dicembre si festeggia San Francesco di Sales.

Nomi , significati e onomastici: oggi festeggiamo Francesco

Francesco è da anni il nome maschile più scelto dai genitori italiani. Francesco deriva dal latino Franciscus, che significa Franco, appartenente al popolo dei Franchi.

Uomo passionale, ma anche nervoso, in lui convivono due anime. Il “fran” nella sua radice si richiama a qualcosa di fresco, umano, sociale e poetico. D’altra parte proprio per la loro duplice natura a volte da timidi possono diventare sfacciati, polemici, facili anche ai momenti di tristezza. Solitamente ponderano bene prima di agire, ma sono altrettanto capaci di manifestazioni più aggressive. Quest’ultimo aspetto del loro carattere li aiuta nel lavoro, trasformandosi in determinazione e costanza, portandoli così al successo. Avranno quindi fortuna in politica e nell’insegnamento, ma si faranno valere anche come farmacisti o industriali.
Dal punto di vista sentimentale sono persone complesse, alternano generosità e gelosie. Si tratta di una persona che ha bisogno di molte prove di devozione da parte degli amici, a volte gli piace un po’ troppo ostentare quanto raggiunto.

Le varianti sono:

  • Franceschino
  • Francescuzzo
  • Francescuccio

I simboli associati sono:

  • Numero fortunato: 4
  • Colore: blu
  • Pietra: zaffiro
  • Metallo: ferro

Il Santo del Giorno: San Francesco Saverio

Tradizionalmente l’onomastico di Francesco è il 4 ottobre, quando si festeggia San Francesco d’Assisi, ma oggi ricorre la festa di un altro santo: San Francesco Saverio, gesuita e missionario spagnolo proclamato santo da Papa Gregorio XV, il cui culto è ammesso anche nella Chiesa Anglicana.

San Francesco Saverio, nacque in una nobile famiglia della Navarra a cui vennero confiscati tutti i beni in seguito a una guerra. Per questo motivo Francisco de Jasso Azpilcueta Atondo y Aznares de Javier, questo è il suo vero nome, successivamente italianizzato in Francesco Saverio, dovette emigrare in Francia, per studiare alla Sorbona, diventando poi Magister. Nel collegio di Santa Barbara arrivò Ignazio di Loyola che subito ne riconobbe i meriti e con il quale avrebbe fondato la Compagnia di Gesù. Come forse saprete i voti di questo ordine erano povertà, castità, pellegrinaggio in Terra Santa e obbedienza al Papa.

Francesco Saverio diventò prete nel 1537 e in seguito andò come missionario nelle Filippine. Nel 1545 provò a diffondere il Cristianesimo anche in Giappone e pensò di andare anche in Cina, solo che si ammalò e morì nel 1552.

Fu canonizzato nel 1622 ed è considerato il patrono delle missioni.

Convinte unimamme a chiamare il vostro frugoletto Francesco?

Redazione Universo Mamma

Recent Posts

  • Salute e benessere del neonato

Salute intestinale del tuo bambino : cosa dice la forma delle sue feci? La scala di Bristol

La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…

10 ore fa
  • Allattamento

Poco latte materno? Strategie efficaci per aumentare la produzione

L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…

21 ore fa
  • News

“Ho avuto le mie prime mestruazioni!” cosa fare ora? Guida facile ai cambiamenti e come gestirli

Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…

1 giorno fa
  • Alimentazione dei bambini

Adolescenza e disturbi alimentari: non sei solo/a! come riconoscere e affrontare il problema

L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…

2 giorni fa
  • Salute e benessere del neonato

Tummy time: cos’è e perché è fondamentale per la crescita del tuo neonato

Il tummy time, o tempo a pancia in giù, è un'attività cruciale per lo sviluppo…

2 giorni fa
  • Salute e benessere del neonato

Acne neonatale: brufoletti sul viso del bebè? Ecco cosa sono e quanto durano

La pelle dei più piccoli può riservare sorprese, non sempre piacevoli. Tra queste, l'acne neonatale…

3 giorni fa