Maltrattamenti+in+un+asilo+nido+denunciati+su+gruppo+Whatsapp%3A+giudice+assolve+maestra
universomammait
/2020/01/25/realta-deformata-whatsapp-giudice-assolve-maestra/amp/

Maltrattamenti in un asilo nido denunciati su gruppo Whatsapp: giudice assolve maestra

Published by
Gaia Fabbrini

In un caso di presunti maltrattamenti in un asilo nido, l’educatrice è stata licenziata in tronco. Il giudice ha però dichiarato che la realtà è stata deformata da una chat tra genitori su whatsapp.

Maltrattamenti in un asilo nido denunciati su gruppo Whatsapp: giudice assolve maestra – Universomamma.it

E’ la prima volta che un gruppo WhatsApp di genitori entra nelle aule di un tribunale. Il risultato è allarmante visto che la giudice del Tribunale di Ferrara (Alessandra De Curtis), ha dichiarato che le chat deformano la realtà creando un fenomeno di suggestione. Un’educatrice di un asilo nido privato è stata licenziata in tronco a causa di presunti maltrattamenti ai danni di una bambina di due anni. La piccola aveva raccontato alla madre di essere stata sculacciata dalla maestra. La madre venuta a conoscenza dell’episodio aveva deciso di aprire immediatamente una gruppo WhatsApp tra i genitori per raccogliere eventuali altre testimonianze riguardo a maltrattamenti verso altri bambini dello stesso asilo. La suggestione cresce: da quel momento ogni piccolo episodio di nervosismo, incubi, regressione dei bambini, viene ricondotto automaticamente alla maestra in questione.

LEGGI ANCHE —> MAESTRA CHE PICCHIAVA E MINACCIAVA I BAMBINI: CHIEDE SCUSA DAVANTI AL GIP

Gruppo whatsapp pericoloso: il caso di una maestra d’asilo accusata di maltrattamenti

A quanto pare la situazione è stata gestita molto male dai genitori, come è emerso durante il processo, si sono infatti confrontati spesso tra loro in presenza dei bambini creando in questi ultimi delle prevedibili risposte emotive:  “in tali contesti il bambino tende a raccontare le cose nel modo in cui può incontrare più facilmente le aspettative dell’adulto”,  inoltre stressare con domande ai bambini può innescare una sorta di «desiderabilità sociale», i minori dicono quello che pensano che glia altri vogliano sentire. Cosi frasi che possono dire bimbi cosi piccoli come ad esempio “la maestra è cattiva” oppure “la maestra dà le totò” perdono il reale significato, si legge nella sentenza 161 del 30 dicembre, come riportato su Il Sole 24 ore.

Tra l’altro il clima di generale allarmismo tra i genitori aveva portato la maestra a conoscenza dei sospetti dei genitori cosa che ha compromesso il lavoro della psicologa di osservazione e di investigazione delle forze dell’ordine. In seguito a tanto allarmismo erano infatti seguite le denunce alla Questura e il ritiro di 6 bambini dalla struttura. A nulla sono servite le testimonianza di altri genitori che hanno dichiarato di aver iscritto i figli in quella struttura proprio per quella maestra. Durante l’istruttoria è emerso anche che nel gruppo dei genitori qualcuno «aveva la tendenza a drammatizzare o esagerare le dinamiche che avrebbero potuto essere anche nella normalità di un asilo».

LEGGI ANCHE —> I GENITORI RIMPROVERINO I FIGLI NON LE MAESTRE

Secondo il giudice nel gruppo WhatsApp i genitori hanno perso di vista la realtà e si è generato un graduale e crescente allarme che innesca una “dinamica progressiva” che ha poi dato vita a componenti suggestive.

In questo quadro l’educatrice è stata assolta con formula piena e anche se non riavrà il suo posto ha diritto ad un risarcimento di 5000 euro, che poi corrisponde alla retribuzione che avrebbe maturato a scadenza del contratto con la scuola.

Anche a voi Unimamme è successo di trovarvi in una situazione simile ? Che ne pensate dei gruppi whatsapp?

Per restare sempre aggiornato su notizie, ricerche e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili FACEBOOK INSTAGRAM o su GOOGLENEWS.

WhatsApp | Universomamma (Google)
Gaia Fabbrini

Recent Posts

  • Salute e benessere del neonato

Salute intestinale del tuo bambino : cosa dice la forma delle sue feci? La scala di Bristol

La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…

3 ore fa
  • Allattamento

Poco latte materno? Strategie efficaci per aumentare la produzione

L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…

14 ore fa
  • News

“Ho avuto le mie prime mestruazioni!” cosa fare ora? Guida facile ai cambiamenti e come gestirli

Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…

1 giorno fa
  • Alimentazione dei bambini

Adolescenza e disturbi alimentari: non sei solo/a! come riconoscere e affrontare il problema

L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…

2 giorni fa
  • Salute e benessere del neonato

Tummy time: cos’è e perché è fondamentale per la crescita del tuo neonato

Il tummy time, o tempo a pancia in giù, è un'attività cruciale per lo sviluppo…

2 giorni fa
  • Salute e benessere del neonato

Acne neonatale: brufoletti sul viso del bebè? Ecco cosa sono e quanto durano

La pelle dei più piccoli può riservare sorprese, non sempre piacevoli. Tra queste, l'acne neonatale…

3 giorni fa