Nomi%2C+significati+e+onomastici%3A+oggi+si+festeggia+Guglielmo
universomammait
/2020/02/10/nomi-significati-e-onomastici-oggi-si-festeggia-guglielmo/amp/
Nome per un figlio

Nomi, significati e onomastici: oggi si festeggia Guglielmo

Published by
Redazione Universo Mamma

Oggi 10 febbraio si festeggia San Guglielmo.

san gugliemosan gugliemo
Nomi, significati e onomastici: oggi si festeggia San Guglielmo – Universomamma.it

Il nome Guglielmo deriva dal germanico Willihelm o Willahelm, formato dagli elementi wil (o wilja, willio, “volontà”, “desiderio”) e helm (o helma, “elmo”, “protezione”), di incerto significato complessivo spesso viene interpretato come “elmo della volontà”, “uomo protetto dalla volontà”o “colui al quale la volontà fa da difesa”. Chi porta questo nome è una persona idealista che ama l’avventura. Negli affetti è il punto di riferimento sul quale tutti fanno affidamento. È fedele, corretto, generoso e istintivo.

Varianti del nome:

  • Gulielmo
  • Vilelmo
  • Villelmo
  • Villermo

I simboli associati al nome sono:

  • numero fortunato: 9
  • colore: arancio
  • pietra: ametista
  • metallo: ferro

Santo del Giorno: San Guglielmo di Malavalle

Per quanto riguarda il santo, il 10 febbraio si festeggia San Guglielmo di Malavalle, noto anche come Guglielmo di Aquitania e San Guglielmo il Grande, eremita e contemplativo. Sulla sua vita si sa poco e le testimonianze sulla sua vita sono tutte successive alla sua morte. Secondo una tradizione toscana, ed in parte accreditata dalla piccola biografia scritta dal suo primo discepolo Alberto, Guglielmo è stato un cavaliere francese della famiglia ducale d’Aquitania. Si racconta che per la sua condotta di vita immorale e sregolata, intorno al 1140 Papa Eugenio III non gli ha concesso il perdono per qualcosa di grave commessa e lo ha scomunicato.

Guglielmo grazie a Bernardo di Chiaravalle si converte e intraprende tre grandi pellegrinaggi medioevali:

  • a Santiago di Compostela,
  • a Roma
  • a Gerusalemme.

Giunto, successivamente, in Toscana diviene eremita, vivendo gli ultimi anni della sua vita in preghiera, silenzio, digiunando e facendo penitenza.

Il discepolo Alberto, un anno dopo la morte di Guglielmo, trascrive tutti gli insegnamenti ricevuti fissando la Regola Guglielmita, di derivazione benedettina, e nel 1211 Papa Innocenzo III approva l’ordine di San Guglielmo. La comunità degli eremiti di Malavalle, così si chiamavano i seguaci di Guglielmo, si poi è diffusa in Toscana, nel Lazio e nelle Marche, e nel 1244 sono nate le prime comunità anche  all’estero, in Francia, in Belgio, in Boemia e in Ungheria.

La festività di San Guglielmo è il 10 febbraio ma, nella maremma toscana, si festeggia di solito agli inizi di maggio con delle feste e delle processioni fino all’eremo.

Unimamme convinte a chiamare il vostro bambino Guglielmo come quest’uomo che dopo una vita dissoluta si dedicò alla preghiera e alla penitenza?

Redazione Universo Mamma

Recent Posts

  • Neonato

Prolattina: l’ormone chiave dell’allattamento. come funziona e perché è fondamentale

La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…

10 ore fa
  • Bambini

Denti dei bambini: la sigillatura è utile? Vantaggi, svantaggi e consigli dell’esperto

La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…

21 ore fa
  • News

Posso essere incinta nonostante il ciclo? Sintomi, test e cosa dice il tuo corpo

La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…

1 giorno fa
  • News

Mio figlio è iperattivo: cosa fare? Tecniche e suggerimenti per gestire l’energia e favorire la calma

  L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…

2 giorni fa
  • News

Pillola dimenticata: panico? No! cosa fare immediatamente

La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…

3 giorni fa
  • News

Il pianto fa bene ai polmoni del neonato ? La Verità dietro un mito dannoso per i Bambini

Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…

4 giorni fa