Alunni+meno+problematici+se+gli+insegnanti+li+elogiano+invece+di+punirli%3A+lo+studio
universomammait
/2020/02/10/ricerca-elogiare-comportamenti-positivi-alunni/amp/

Alunni meno problematici se gli insegnanti li elogiano invece di punirli: lo studio

Published by
Gaia Fabbrini

Gli elogi degli insegnanti agli studenti per i loro comportamenti positivi sono più efficaci dei rimproveri per quelli negativi. Una ricerca lo conferma.

elogi rimproveri alunnielogi rimproveri alunni
Alunni meno problematici se gli insegnanti li elogiano invece di punirli: lo studio – Universomamma.it

Gli studenti hanno bisogno di apprezzamenti per comprendere quale comportamento è atteso da loro. Lo sostiene una recente ricerca secondo la quale i bambini lodati per i comportamenti positivi anziché rimproverati per quelli negativi migliorano la loro condotta in classe, merito di una maggiore autostima e fiducia in se stessi.

No ai rimproveri per gli alunni che disturbano: gli elogi aiutano di più a migliorare il comportamento e l’apprendimento

Secondo la ricerca pubblicata su Educational Psycology di cui si parla su l’Independent gli alunni sono più attenti in classe e concentrati sui compiti se vengono elogiati anziché puniti. La ricerca è stata condotta su più di 2500 alunni negli Stati Uniti. Il campione è stato diviso a metà:

  • a una metà gli insegnanti hanno detto agli studenti che sarebbero stati premiati per i comportamenti che avrebbero tenuto in classe
  • nell’altra gli insegnanti hanno continuato a gestire le classi in maniera tradizionale.

I risultati hanno mostrato che gli alunni che venivano apprezzati più che rimproverati hanno aumentato la concentrazione del 20-30% rispetto a quelli in cui il rapporto apprezzamento-rimprovero (PRR, praise-to-reprimand ratio) era più basso.

LEGGI ANCHE —> PSICOLOGI A SCUOLA PER PROMUOVERE SALUTE E BENESSERE TRA GLI STUDENTI

Paul Caldarella, docente della Brigham Young University nello Utah che ha guidato lo studio ha spiegato che: “la lode è una forma di feedback degli insegnanti e gli stuendi  hanno bisogno di quel feedback per capire quale comportamento è atteso da loro e quale comportamento è apprezzato dagli insegnanti”.

Purtroppo, come dimostrato anche da diverse ricerche, spesso gli insegnanti tendono a rimproverare gli studenti che si comportano male con la stessa frequenza o, peggio, con maggiore frequenza, con cui elogiano i comportamenti positivi degli stessi, e questo è un problema secondo gli studiosi perché mina l’autostima e la fiducia in se stessi dei ragazzi.

Logicamente ciò non significa non riprendere se necessario, ma che, secondo quanto spiegato dagli esperti, occorre equilibrare e favorire un atteggiamento di tipo positivo piuttosto che uno intollerante. E questo ci ricorda anche la nostra Daniela Lucangeli che spiega come sia necessario tenere presente la “warm cognition” quando si parla di apprendimento nei bambini, ossia che le emozioni contano.

LEGGI ANCHE —> NUOVA DISCIPLINA NELLE SCUOLE DEL VENETO: IL LEI AI PROFESSORI E LA DENUNCIA DEI GENITORI AGGRESSIVI

E voi Unimamme cosa ne pensate di questa ricerca, siete d’accordo?

Per restare sempre aggiornato su notizie, ricerche e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili FACEBOOK INSTAGRAM o su GOOGLENEWS.

Alunni meno problematici se gli insegnanti li elogiano invece di punirli: lo studio – Universomamma.it
Gaia Fabbrini

Recent Posts

  • Neonato

Prolattina: l’ormone chiave dell’allattamento. come funziona e perché è fondamentale

La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…

4 ore fa
  • Bambini

Denti dei bambini: la sigillatura è utile? Vantaggi, svantaggi e consigli dell’esperto

La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…

14 ore fa
  • News

Posso essere incinta nonostante il ciclo? Sintomi, test e cosa dice il tuo corpo

La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…

1 giorno fa
  • News

Mio figlio è iperattivo: cosa fare? Tecniche e suggerimenti per gestire l’energia e favorire la calma

  L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…

2 giorni fa
  • News

Pillola dimenticata: panico? No! cosa fare immediatamente

La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…

3 giorni fa
  • News

Il pianto fa bene ai polmoni del neonato ? La Verità dietro un mito dannoso per i Bambini

Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…

4 giorni fa