Coronavirus: la guida pratica alla raccolta differenziata e allo smaltimento dei rifiuti domestici in caso di positività o quarantena realizzata dall’Istituto superiore della sanità.
In questo periodo di emergenza sanitaria molte regole del vivere civile stanno cambiando e bisogna imparare delle nuove regole per vivere in sicurezza con gli altri. E’ stata realizzata dall’Istituto superiore della sanità a questo proposito, per la nostra sicurezza, una guida pratica per lo smaltimento dei rifiuti. Questa guida, come scrive il sito sulla salute del governo, riguarda soprattutto chi è in isolamento domiciliare perché è risultato positivo al coronavirus, ma non solo.
LEGGI ANCHE —> EMERGENZA CORONAVIRUS: COSA NON DEVE MANCARE IN DISPENSA | FOTO
Come dice il portale del governo, in quarantena obbligatoria, in caso di tampone positivo, i rifiuti non devono essere differenziati ma vanno messi tutti insieme e chiusi con due o tre sacchetti resistenti. Se si hanno poi degli animali domestici in casa bisogna avere l’accortezza di non farli accedere al locale dove eventualmente sono stati messi questi sacchetti.
Se invece non si è positivi ma si è comunque in quarantena la raccolta differenziata può continuare come sempre. Sarebbe però buona cosa avere qualche accortezza in più del solito, come ad esempio smaltire i fazzoletti se si è raffreddati nella raccolta indifferenziata.
LEGGI ANCHE —> EMERGENZA CORONAVIRUS:SPESA E FARMACI A CASA PER GLI ANZIANI | VIDEO
E voi unimamme eravate a conoscenza che ci fossero delle nuove regole per la raccolta differenziata vista questa emergenza Covid-19?
Per restare sempre aggiornato su notizie, ricerche e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili FACEBOOK e INSTAGRAM o su GOOGLENEWS.
Diventare madre è un'esperienza straordinaria, ma anche incredibilmente impegnativa. La nascita di un bambino porta…
La sicurezza dei più piccoli è una priorità assoluta per genitori e tutori, in…
L'inquinamento acustico rappresenta una minaccia crescente per la salute dell'udito e il benessere psicofisico delle…
La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…
La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…
La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…