Coronavirus+%7C+Le+conseguenze+per+le+donne+sono+peggiori%3A+i+motivi
universomammait
/2020/03/18/coronavirus-le-conseguenze-per-le-donne-spaventano-i-motivi/amp/
Salute e benessere bambini

Coronavirus | Le conseguenze per le donne sono peggiori: i motivi

Published by
Maria Sole Bosaia

Una ricerca dalla Cina ha dimostrato che il Covid -19 infetta in modo eguale, ma le donne sono meno inclini a morire degli uomini. Al contempo le donne potrebbero avere conseguenze più pesanti degli ultimi a causa del carico mentale e fisico.

coronavirus e donnecoronavirus e donne
Coronavirus | Le conseguenze per le donne spaventano: i motivi Universomamma.it

I ricercatori cinesi hanno condotto uno studio i cui risultati suggeriscono che uomini e donne si ammalano in egual misura di Covid-19, ma che le donne muoiono meno dei loro compagni. Ciò può essere dovuto a diversi fattori, non ultimo a risposte più forti del sistema immunitario alle infezioni. Per altri versi però le donne potrebbero subire conseguenze più pesanti degli uomini, per il ruolo che da sempre le vede in prima linea quando si tratta di “cura” e “accudimento”.

LEGGI ANCHE > CORONAVIRUS, LE DONNE COLPITE MENO GRAVEMENTE DALL’INFEZIONE: LA SPIEGAZIONE DELL’ESPERTO

Donne e Coronavirus: un’indagine

Lo studio è stato condotto su:

  • 44 600 persone con il Covid -19
  • Il Chinese Center for Disease Control ha mostrato che la morte tra gli uomini era del 2,8% rispetto all’1,7% delle donne

Gli stessi scienziati spiegano che ci possono essere diverse cause inclusi aspetti biologici e stili di vita.

Tante donne sono in prima linea nella lotta a questa malattia. In Cina più della metà dei medici e il 90% degli infermieri dell’Hubei sono donne, secondo lo Shahgai Women’s Federation. Le donne sono numerosissime anche nei settori sanitari di altri Paesi:

  • il 70% in 104 Paesi secondo l’OMS
  • e guadagnano anche l’11% in meno degli uomini

LEGGI ANCHE > CORONAVIRUS E FIGLI A CASA: CONSIGLI PER NON IMPAZZIRE

Coronavirus | Le conseguenze per le donne spaventano: i motivi Universomamma.it

In merito invece al lavoro di “caregiver”, secondo il Labour Organisation il lavoro delle donne costituisce il 76,2% di ore complessive non pagate nel campo della cura, tre volte più degli uomini. In Asia e nelle zone del Pacifico si arriva all’80%. Molte donne hanno dovuto accudire i loro cari a casa a causa del Covid -19 aumentando ancora di più il numero di chi si occupa della cura. Questo, ovviamente, anche al prezzo di infettarsi a loro volta.

Discorso a parte riguarda i 300 milioni di studenti che stanno perdendo tempo prezioso non andando a scuola e, di nuovo, il loro carico ricade, per la maggior parte, sulle donne, che devono seguire i più piccoli a casa o che comunque devono stare vicino agli alunni confinati tra le mura domestiche.

Insomma unimamme, questi dati pubblicati dal World Economic Forum sicuramente spaventano, ma speriamo che possano far riflettere più persone possibili sul carico delle donne. Che ne pensate?

LEGGI ANCHE > CORONAVIRUS DECRETO #CURAITALIA: LE MISURE PER LA FAMIGLIA VIDEO

Per restare sempre aggiornato su notizie, ricerche e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili FACEBOOK INSTAGRAM o su GOOGLENEWS.

Coronavirus | Le conseguenze per le donne spaventano: i motivi Universomamma.it
Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • Bambini

Cioccolato per bambini: un vizio o un piacere? Scopri come offrirlo in modo sano

Il cioccolato è un alimento che affascina sia adulti che bambini, grazie al suo sapore…

5 ore fa
  • Bambini

Occhiali da sole bambini: a che età iniziare? La guida per proteggere i loro occhi

La cura e la protezione degli occhi dei più piccoli è un tema di grande…

15 ore fa
  • Bambini

Musica e cervello del bambino: come le note modellano la mente

La musica, con il suo universo di note, melodie e ritmi, ha il potere straordinario…

1 giorno fa
  • Bambini

Impugnatura perfetta: la chiave per una scrittura fluida e senza sforzo

L'arte della scrittura, così come ogni forma di espressione che attraversa i secoli, nasconde segreti…

2 giorni fa
  • Bambini

Barattolo della calma: miracolo anti-crisi o semplice gioco? La verità su come renderlo efficacie

Negli ultimi anni, il barattolo della calma ha guadagnato una notevole popolarità tra genitori ed…

2 giorni fa
  • Bambini

Il linguaggio segreto dei primi disegni: cosa comunica davvero il tuo bambino

Il disegno rappresenta per il bambino una modalità espressiva fondamentale, ben più che un semplice…

3 giorni fa