Un’esperta di psicologia ha dato dei consigli ai genitori su come comportarsi con i figli durante l’emergenza sanitaria che è in corso nel nostro Paese.
In questo momento d’incertezze, di paure, di indeterminazione si deve dare attenzione anche alle persone che sono sole o che vivono in uno stato di angoscia e di ansia. I psicologi si stanno operando per mettere a punto dei consigli e per attivare diversi numeri di telefono per aiutare anche da casa.
La professoressa Irene Mammarella, dell’Università di Padova e AIRIPA, ha pubblicato una nota informativa sul sito dell’ordine degli psicologi del Vento per aiutare le scuole, gli insegnati, le famiglie e egli studenti ad affrontare questo periodo molto difficile.
Anche se le scuole sono ormai chiuse, agli studenti è chiesto di raggiungere gli obiettivi di apprendimento prefissati. La Dottoressa ha voluto fornire delle indicazioni, dei suggerimenti che vanno però adattati e calibrati in base al contesto di riferimento.
La psicologa pensa ai genitori degli studenti che sono costretti a passare il loro tempo a casa. E’ bene cercare di organizzare la giornata in base ai propri impegni. Non sempre i genitori possono rimanere a casa dal lavoro, per questo motivo ogni famiglia dovrà cercare di strutturare delle attività al meglio.
I consigli che la dottoressa propone alle famiglie sono:
LEGGI ANCHE > IL CORONAVIRUS SPIEGATO AI BAMBINI: E’ GIUSTO AVERNE PAURA MA NON TROPPO FOTO
La professoressa da anche dei consigli agli insegnati che si trovano anche loro ad affrontare una situazione nuova: “Un importante valore aggiunto che contribuirebbe a ridurre il disagio dovuto alla situazione, consiste nel rendersi disponibili per incontri telefonici o via skype o WhatsApp con le famiglie o con chi segue il bambino nei compiti per dare indicazioni personalizzate”. Trattare argomenti che possano suscitare l’interesse dei ragazzi anche con video.
Voi unimamme seguite o seguirete questi consigli? come avete organizzato la giornata dei vostri figli?
Per restare sempre aggiornato su notizie, ricerche e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili FACEBOOK e INSTAGRAM o su GOOGLENEWS
La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…
La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…
L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…
La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…
Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…
L'allarme scabbia nelle scuole italiane sta diventando un problema sempre più serio, con un incremento…