Disinfettare+gli+animali+durante+l%26%238217%3Bepidemia%3A+i+consigli+del+Ministero
universomammait
/2020/04/03/disinfettare-gli-animali-durante-lepidemia-i-consigli-del-ministero/amp/
Attualità

Disinfettare gli animali durante l’epidemia: i consigli del Ministero

Published by
Maria Sole Bosaia

Qualche consiglio su come lavare le zampe agli animali in questo momento di emergenza per via del Coronavirus.

Disinfettare gli animali durante l’epidemia i consigli del Ministero Universomamma.it

I veterinari e gli esperti lo ripetono da tempo che i cani, gli animali domestici non trasmettono il coronavirus. Durante questa quarantena l’assistenza veterinaria è compresa nelle necessità che autorizzano le persone a uscire di casa per la cura dei nostri amici animali.

Cani: come gestirli ai tempi del coronavirus

Il veterinario, in caso ci fosse un problema riguardante la salute dell’animale, potrà indicare se portarlo in clinica o in ambulatorio. In questo periodo molte persone si sono chieste come organizzarsi dopo aver portato fuori il cane, cioè se le zampe vadano lavate e come. Sulla questione si sono espressi diversi veterinari e cinofili. Molto importante è ricordare che: la candeggina non va assolutamente usata per disinfettare la zampe dei cani al rientro da una passeggiata, nemmeno se molto diluita in acqua”.

LEGGI ANCHE > 22 FOTO DI BAMBINI E ANIMALI: HANNO BISOGNO GLI UNI DEGLI ALTRI FOTO

Dopo le passeggiate, per proteggere l’animale è bene ricordarsi di proteggere la sua igiene detergendo le zampe, evitando prodotti aggressivi e quelli a base alcolica “che possono indurre fenomeni irritativi, provocando prurito”. La soluzione migliore è composta da prodotti senza aggiunta di profumo, acqua e sapone neutro. Successivamente spazzolare il mantello per poi passare sopra un panno umido. Oltre al Ministero della Salute anche l’Istituto Superiore di Sanità che a sua volta aveva sottolineato di “lavare le zampe del cane con acqua e sapone, analogamente a quanto facciamo con le nostre mani, avendo cura di asciugarle bene”.

Un’ulteriore precauzione è infine quella di impedire che il cane salti sulle superfici che sono a maggior contatto con le persone. Unimamme, cosa ne pensate dei consigli del Ministero della Salute per i nostri fedelissimi animali? E vi raccomandiamo, l’emergenza non è una scusa per abbandonare i vostri quattrozampe.

LEGGI ANCHE > ALLERGIE: GLI ANIMALI DOMESTICI AIUTANO A RIDURRE LE ALLERGIE NEI BAMBINI 

Per restare sempre aggiornato su richiami, notizie e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram o su GoogleNews.

Disinfettare gli animali durante l’epidemia i consigli del Ministero Universomamma.it
Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • Salute e benessere del neonato

Doppia pesata: basta stress! ossessionarsi con la bilancia è inutile e non definisce la sua salute

In un mondo dove i numeri sembrano governare ogni aspetto della nostra vita, dalla finanza…

8 ore fa
  • Bambini

Bambini felici con meno? Cose di cui non hanno realmente bisogno

In un mondo sempre più orientato al consumo, la crescita dei bambini sembra essere diventata…

18 ore fa
  • Salute e benessere del neonato

Salute intestinale del tuo bambino : cosa dice la forma delle sue feci? La scala di Bristol

La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…

1 giorno fa
  • Allattamento

Poco latte materno? Strategie efficaci per aumentare la produzione

L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…

2 giorni fa
  • News

“Ho avuto le mie prime mestruazioni!” cosa fare ora? Guida facile ai cambiamenti e come gestirli

Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…

2 giorni fa
  • Alimentazione dei bambini

Adolescenza e disturbi alimentari: non sei solo/a! come riconoscere e affrontare il problema

L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…

3 giorni fa