Fase+2+%7C+%26%238220%3BI+bambini+possono+incontrare+i+nonni%26%238221%3B+spiega+un+esperto+ma+ad+alcune+condizioni
universomammait
/2020/04/30/bambini-non-sono-immuni/amp/

Fase 2 | “I bambini possono incontrare i nonni” spiega un esperto ma ad alcune condizioni

Published by
Gaia Fabbrini

Nella fase 2 i bambini possono incontrare i nonni? Risponde il direttore di Pediatria del Buzzi di Milano che però avverte: “I bambini non sono immuni”.

bambini non sono immunibambini non sono immuni
“I bambini possono incontrare i nonni ma non abbassate la guardia”: spiega un esperto | FOTO | Universomamma.it

Anche se il numero di bambini malati di Covid-19 non preoccupa, nelle ultime tre settimane 5 bambini sono finiti in rianimazione all’ospedale Buzzi di Milano. Gian Vincenzo Zuccotti, direttore responsabile Pediatria e pronto soccorso pediatrico dell’ospedale sottolinea che i bambini non sono immuni : “L’opinione pubblica pensa che i bambini siano immuni o quasi al virus, ma non è così. Anche loro si ammalano, non passa settimana senza che qualcuno venga ricoverato: bisogna tenere alta l’attenzione, non conviene riaprire le scuole”.

LEGGI ANCHE —> BAMBINI E COVID 19: POCO CONTAGIOSI SECONDO UNO STUDIO

Nella fase 2 i bambini possono incontrare i nonni ma non sono immuni: l’allerta di un esperto

Gian Vincenzo Zuccotti ci tiene a precisare che il coronavirus è pericoloso anche per i bambini. I casi, secondo Zuccotti, sono stati contenuti grazie alla chiusura delle scuole e dei parchi ma ogni settimana viene ricoverato almeno un bambino. Secondo Zuccotti, anche professore ordinario di Pediatria alla Statale, è stato assolutamente giusto chiudere le scuole e bisogna continuare a stare all’erta. “I bambini non sono solo ‘veicolo’ del virus, possono ammalarsi come gli adulti e avere delle complicazioni: alcuni sono finiti in Rianimazione pediatrica”. Sono molti i bambini che hanno avuto delle complicazioni con il coronavirus, anche se non avevano patologie pregresse, spiega il professore su Il giorno: Abbiamo riscontrato delle miocarditi, infiammazioni del muscolo cardiaco associate all’infezione virale in corso. Problematiche serie, che possono compromettere la funzionalità del cuore”. I casi rilevati dal professore riguardano età diverse: dai 2 mesi ai 10 anni.

LEGGI ANCHE —> COVID 19 E BAMBINI | COSA FARE IN CASO DI SINTOMI: PARLA L’ESPERTO DEL BAMBIN GESU’

Le raccomandazioni del professore non differiscono dalle linee guida date dal governo: “continuare a evitare assembramenti, in primis, perché c’è la possibilità che le persone trasmettano l’infezione. Quindi va bene uscire e frequentare parchi, quando si potrà, purché questi non siano affollati e purché sia possibile mantenere le distanze, anche da bambino a bambino. Insomma, l’isolamento dovrà proseguire anche quando saremo fuori dalle nostre case, a maggior ragione. Teniamo a mente che nessuno è esente da questa infezione, i bambini possono contagiarsi tra loro”.

Secondo il professore mantenere le distanze è più importante che indossare le mascherine, cosi come lavare le mani. Secondo Zuccotti i nonni si potranno rivedere tranquillamente, basta non avere sintomi e rispettare le precauzioni.

E voi unimamme cosa ne pensate del parere di questo ?

LEGGI ANCHE —> CORONAVIRUS | LO STUDIO SU BAMBINI ITALIANI | FOTO

LEGGI ANCHE —> GIOCARE CON I FIGLI IN QUARANTENA MIGLIORA IL SISTEMA IMMUNITARIO: LO STUDIO | FOTO

Per restare sempre aggiornato su notizie, ricerche e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili FACEBOOK INSTAGRAM o su GOOGLENEWS

“I bambini possono incontrare i nonni ma non abbassate la guardia”: spiega un esperto | FOTO | Universomamma.it
Gaia Fabbrini

Recent Posts

  • Bambini

Denti dei bambini: la sigillatura è utile? Vantaggi, svantaggi e consigli dell’esperto

La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…

4 ore fa
  • News

Posso essere incinta nonostante il ciclo? Sintomi, test e cosa dice il tuo corpo

La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…

17 ore fa
  • News

Mio figlio è iperattivo: cosa fare? Tecniche e suggerimenti per gestire l’energia e favorire la calma

  L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…

1 giorno fa
  • News

Pillola dimenticata: panico? No! cosa fare immediatamente

La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…

2 giorni fa
  • News

Il pianto fa bene ai polmoni del neonato ? La Verità dietro un mito dannoso per i Bambini

Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…

3 giorni fa
  • News

Scabbia a scuola: allarme contagio! come riconoscere i primi sintomi nei bambini

L'allarme scabbia nelle scuole italiane sta diventando un problema sempre più serio, con un incremento…

5 giorni fa