I neonati sanno che li imitiamo e questa cosa li rende felici. Uno studio ha dimostrato questa teoria grazie ad una serie di esperimenti.
Uno studio scientifico realizzato dall’Università della Svezia e pubblicato sulla rivista PLOS One ha dimostrato che i bambini già a sei mesi sono in grado di riconoscere le persone che li imitano. Inoltre, per loro le persone che li imitano li vedono come persone più amichevoli.
LEGGI ANCHE —> I BAMBINI HANNO POCA PAZIENZA: COME SVILUPPARLA SECONDO GLI ESPERTI
Per effettuare lo studio un ricercatore si è recato a casa di bambini di sei mesi ed hanno iniziato ad interagire con loro usando 4 approcci diversi:
L’autrice principale dello studio, Gabriela- Alina Sauciuc ha affermato: “Imitare i bambini piccoli sembra essere un modo efficace per catturare il loro interesse e legare con loro. Le madri sono state piuttosto sorprese nel vedere i loro bambini impegnati gioiosamente in giochi di imitazione con una persona che non conoscono, ma anche colpiti dai loro comportamenti dei bambini”.
I ricercatori hanno anche scoperto che i bambini, anche se l’imitatore rimaneva fermo immobile e non mostrava emozioni, continuavano a rispondere positivamente.
LEGGI ANCHE —> IL LEGAME SPECIALE TRA IL CERVELLO DELLE MADRI E QUELLO DEI LORO BAMBINI
Da questo studio si è compreso che attraverso una frequente esposizione all’imitazione, i bambini imparano a conoscere le norme culturali e le routine interazionali, ma anche che le azioni condivise sono accompagnate da sentimenti ed intenzioni. Le prove empiriche mancano ancora, per il momento è tutto teorico come affermato dall’esperta: “Mostrando che i bambini di 6 mesi riconoscono quando vengono imitati e che l’imitazione ha un effetto positivo sull’interazione, iniziamo a colmare questa lacuna. Dobbiamo ancora scoprire quando esattamente l’imitazione inizia ad avere tali effetti, e quale ruolo svolge effettivamente il riconoscimento dell’imitazione per i bambini“.
LEGGI ANCHE —> 14 SEGNALI CHE TUO FIGLIO TI AMA
Voi unimamme cosa ne pensate di questo studio? Avete provato con i vostri figli?
Per restare sempre aggiornato su ricerche, notizie e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili FACEBOOK e INSTAGRAM o su GOOGLENEWS.
Diventare madre è un'esperienza straordinaria, ma anche incredibilmente impegnativa. La nascita di un bambino porta…
La sicurezza dei più piccoli è una priorità assoluta per genitori e tutori, in…
L'inquinamento acustico rappresenta una minaccia crescente per la salute dell'udito e il benessere psicofisico delle…
La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…
La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…
La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…