Clima+e+virus%3A+il+legame+confermato+dalla+scienza
universomammait
/2020/06/15/clima-e-virus-il-legame-confermato-dalla-scienza/amp/

Clima e virus: il legame confermato dalla scienza

Published by
Maria Sole Bosaia

Il clima potrebbe favorire o sfavorire la diffusione del coronavirus, ecco uno studio dell’American Institute of Physics applicato a 6 città del mondo.

coronavirus e climacoronavirus e clima
Clima e virus il legame confermato dalla scienza Universomamma.it

Unimamme, in questi ultimi mesi esperti di tutto il mondo si stanno impegnando per studiare il coronavirus in tutti i suoi aspetti per darci maggiori armi per sconfiggerlo. Un ultimo studio dell’American Institute of Physics si è concentrato sulla relazione tra clima e Covid – 19.

LEGGI ANCHE > CORONAVIRUS: LE IPOTESI SULLA DURATA DELLA PANDEMIA IN ITALIA

Clima e Covid 19: la relazione indagata dalla scienza

Ormai sappiamo che le goccioline di saliva sono un veicolo per la diffusione del coronavirus, quando queste evaporano il virus evapora. Uno studio si è concentrato sullo stabilire in quali condizioni le goccioline ritardano di più a svanire. La ricerca è stata condotta dagli scienziati dell’American Institute of Physics. Lo studio è stato poi pubblicato su Aip Publishing.

Ecco come si è svolto:

  • sono state considerate 6 città: New York, Chicago, Los Angeles, Miami, Sidney e Singapore
  • sono stati analizzati i temi di evaporazione delle goccioline, prendendo nota delle differenze
  • ci si è avvalsi di un modello matematico

LEGGI ANCHE >LEGGI ANCHE > CORONAVIRUS E TRASMISSIONE DROPLET: COS’è E PERCHè è UTILE PER EVITARE IL CONTAGIO

Secondo i ricercatori i tempi di evaporazione delle goccioline dipenderebbero da diversi fattori:

  • clima
  • tipo di superficie
  • umidità

Le alte temperature farebbero seccare le goccioline più in fretta, riducendo quindi le possibilità che il coronavirus possa sopravvivere. L’umidità, invece allunga i tempi di conservazione delle goccioline. Inoltre, entrando ancora più nello specifico, le goccioline impiegherebbero più tempo ad asciugarsi sulle superfici idrofobiche (impermeabili o impermeabilizzanti)e invece evaporerebbero su superfici idrofile, più permeabili all’acqua o che permettono l’adesione dei fluidi. Per esempio su New York i tempi di evaporazione delle goccioline sono più alti, a Chicago, invece, evaporano più rapidamente. Rajneesh Bhardwaj, uno degli autori dello studio, commenta:È probabile che non si tratti dell’unico fattore, ma senza dubbio il clima influenza il tasso di crescita del contagio“. Unimamme, voi cosa ne pensate dei risultati di questa indagine?

LEGGI ANCHE > LEGGI ANCHE –> CORONAVIRUS E INFLUENZA STAGIONALE: ANALOGIE E DIFFERENZE SPIEGATE DA BURIONI | VIDEO

 

Per restare sempre aggiornato su notizie, ricerche e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili FACEBOOK INSTAGRAM o su GOOGLENEWS.

Clima e virus il legame confermato dalla scienza Universomamma.it
Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • Neonato

Prolattina: l’ormone chiave dell’allattamento. come funziona e perché è fondamentale

La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…

4 ore fa
  • Bambini

Denti dei bambini: la sigillatura è utile? Vantaggi, svantaggi e consigli dell’esperto

La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…

15 ore fa
  • News

Posso essere incinta nonostante il ciclo? Sintomi, test e cosa dice il tuo corpo

La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…

1 giorno fa
  • News

Mio figlio è iperattivo: cosa fare? Tecniche e suggerimenti per gestire l’energia e favorire la calma

  L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…

2 giorni fa
  • News

Pillola dimenticata: panico? No! cosa fare immediatamente

La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…

3 giorni fa
  • News

Il pianto fa bene ai polmoni del neonato ? La Verità dietro un mito dannoso per i Bambini

Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…

4 giorni fa