Gravidanza+estiva+e+disturbi+tipici+%7C+consigli+utili+per+affrontarli+al+meglio
universomammait
/2020/07/22/gravidanza-estiva-consigli/amp/
Salute e benessere in gravidanza

Gravidanza estiva e disturbi tipici | consigli utili per affrontarli al meglio

Published by
roberta papa

Gravidanza estiva e disturbi tipici, ecco dei consigli utili per affrontarli al meglio quando il caldo gioca brutti scherzi.

immagine da adobestock

La gravidanza è un momento speciale per ogni donna. Vediamo i consigli pratici degli esperti per non farci rovinare questa magia dal caldo della stagione estiva.

LEGGI ANCHE: Diabete in gravidanza, le possibili conseguenze per i nascituri

Gravidanza estiva e disturbi tipici, i consigli utili per affrontarli al meglio

immagine da adobestock

L’estate è la stagione delle passeggiate, del mare e del sole. Se siete in dolce attesa potreste avere delle remore a godervi appieno questa stagione, ma seguendo i giusti consigli di sicuro riuscirete a convivere anche con i disturbi tipici della gravidanza.

  • Bevete tanto e mangiate sano! Un consiglio che in questa stagione viene dato a tutti, ma a voi donne col pancione serve ancora di più bere tanto e fare pasti sani e leggeri perché vi aiuterà a combattere il caldo e la stanchezza, dovuti all’aumento del progesterone che alza la temperatura corporea e alle variazioni che il vostro corpo sta affrontando.
  • Tra i disturbi tipici della gravidanza c’è il gonfiore agli arti, mani e piedi. Nella gravidanza estiva questo problema può accentuarsi, quindi vi consigliamo di tenere le gambe sollevate quando avvertite questa sensazione di pesantezza, fare movimenti rotatori con le mani e i piedi per aiutare la circolazione del sangue e pediluvi con acqua tiepida e sale grosso. Ottime anche le passeggiate, se siete al mare potete concedervi quelle sul bagnasciuga nelle ore meno calde della giornata, in montagna invece basterà non stancarsi troppo.
  • Le passeggiate aiutano anche a combattere un altro disturbo di cui soffrono molte donne in gravidanza: l’insonnia. Se ne avete l’opportunità, concedetevi una passeggiata serale o qualche altra attività rilassante, fate un riposino durante il giorno se vi sentite affaticate o assonnate e state lontane dallo stress.

LEGGI ANCHE: Lo sport in gravidanza fa produrre latte materno più salutare

  • Gli esperti consigliano di utilizzare il climatizzatore solo se non si riesce a far fronte al caldo e all’umidità e di tenerlo a temperature di poco inferiori a quella reale. Potete fare, invece, bagni o docce freschi e rilassanti, sempre con detergenti poco aggressivi.
  • Infine, se il vostro medico non riscontra particolari controindicazioni, potete andare liberamente in vacanza. Al mare ovviamente dovrete stare attente alle ore calde e usare una protezione solare, in montagna invece mai superare i 1400 metri di quota perché l’aria sarebbe troppo poco ossigenata e non fa bene alla placenta.

LEGGI ANCHE:  Diete vegetariane in gravidanza e ai bambini: la replica ai pediatri

Che andiate in vacanza col pancione o restiate a casa, fate tesoro di questi consigli utili e godetevi al meglio questo momento speciale insieme al vostro bimbo/a.

immagine da pixabay

E voi unimamme? Avete affrontato una gravidanza estiva e i disturbi tipici o siete pronte a”tuffarvi” in questa esperienza?

roberta papa

Recent Posts

  • News

SOS neomamma: Le risorse che ti salveranno la vita

Diventare madre è un'esperienza straordinaria, ma anche incredibilmente impegnativa. La nascita di un bambino porta…

16 minuti fa
  • News

Allarme vestiti bambini: ecco le sostanze nocive da evitare

  La sicurezza dei più piccoli è una priorità assoluta per genitori e tutori, in…

14 ore fa
  • News

Inquinamento acustico: il nemico silenzioso che danneggia il tuo udito

L'inquinamento acustico rappresenta una minaccia crescente per la salute dell'udito e il benessere psicofisico delle…

1 giorno fa
  • Neonato

Prolattina: l’ormone chiave dell’allattamento. come funziona e perché è fondamentale

La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…

2 giorni fa
  • Bambini

Denti dei bambini: la sigillatura è utile? Vantaggi, svantaggi e consigli dell’esperto

La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…

2 giorni fa
  • News

Posso essere incinta nonostante il ciclo? Sintomi, test e cosa dice il tuo corpo

La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…

3 giorni fa