Per capire se una mamma produce troppo latte, bisogna cercare e analizzare indizi e sintomi
Allattare è un’esperienza bellissima ma per le neomamme è anche una sfida che intraprendono con timore, inoltre il loro corpo ha bisogno di tempo per adattarsi alla suzione del bambino cosi le prime due settimane di allattamento possono produrre più latte del dovuto. Se il flusso di latte continua ad essere troppo anche dopo le prime settimane, conviene intervenire. Per capire se una mamma produce troppo latte, bisogna cercare ed analizzare alcuni indizi e sintomi.
Innanzitutto bisogna dire che produrre tanto latte può anche non essere un problema, ma lo diventa se:
Alcune cose da considerare prima di cercare gli indizi di una potenziale iper-produzione di latte:
LEGGI ANCHE —> BONUS LATTE ARTIFICIALE: 400 EURO A NEONATO PER LE MAMME
LEGGI ANCHE —> IL LATTE MATERNO E’ UN ANTIBIOTICO NATURALE: UCCIDE I BATTERI PERICOLOSI E FAVORISCE I MICROBI BUONI
Il bambino ingerirà molto latte e potrebbe rigurgitare e fare ruttini spesso. Attenzione: movimenti bruschi possono causare vomito.
Questi sintomi possono però essere associati anche ad altre causa quindi bisogna pesare il bambino e solo se è aumentato di peso eccessivamente è probabile che sia questa la causa. I bambini dovrebbero acquisire circa 900 g al mese; tuttavia, in caso di produzione eccessiva ne acquisiscono molti di più (spesso circa il doppio). Se il bambino non ha aumentato cosi tanto il peso meglio rivolgersi ad un consulente dell’allattamento.
Quando il seno è molto pieno è difficile per il bambino drenarlo ed è facile vengano le mastiti o che i dotti si blocchino, ma le cause possono essere anche altre.
Se pensi che il tuo problema sia un iper-produzione di latte leggi questo articolo su come intervenire per ridurre la produzione.
LEGGI ANCHE —> LA PRATICA DEL “MILK SHARING”: TORNA LA CONDIVISIONE DEL LATTE MATERNO
In un mondo ossessionato dalla pulizia e dalla disinfezione, la paura dei germi sembra dominare…
Quando una donna inizia a percepire delle insolite "punturine" o crampi nella zona del basso…
Le bolle di sapone affascinano da sempre per la loro leggerezza e i riflessi cangianti,…
In un mondo che cambia velocemente, anche il concetto di gioco e di giocattolo si…
Giocare all'aperto è molto più che un semplice passatempo per i bambini: è un'attività essenziale…
La candida al seno rappresenta una sfida significativa per le neomamme che desiderano allattare. Questo…