Come scegliere un cane per la tua famiglia, adatto a vivere insieme a dei bambini.
Tutti i bambini sono attratti dai cani, li trovano irresistibili e creano con loro da subito un rapporto unico. Per loro il cane è un esempio di vita. Ma con quale criterio si sceglie un cane? In molti consigliano di scegliere la razza del cane in base al proprio carattere. Infatti ogni razza ha delle sue caratteristiche tipiche. Ci sono cani che amano stare fuori e correre con il padrone e altri che sono più pigri e amano restare a casa, cani che dormono sempre e altri ancora che non smettono mai di giocare, cani un pò rigidi e freddi ed altri coccolosi, infine ci sono cani che per la loro indole sono calmi e hanno un istinto materno più sviluppato capace di farli rapportare meglio con i nostri bambini. Quindi probabilmente, se ci sono dei bambini in famiglia, è su queste razze che bisognerebbe orientarsi, è altresì vero che anche i bambini vanno educati a rapportarsi in modo equilibrato con i cani: quando imparano a rispettarli nasce tra loro un rapporto bellissimo
LEGGI ANCHE —> BAMBINA DI 4 ANNI SCRIVE UNA LETTERA AL CANE MORTO E RICEVE UNA RISPOSTA DAL “PARADISO” | FOTO
Alcune persone scelgono per la loro razze considerate pericolose e nonostante tutto il rapporto che si crea fra il cane e i bambini è sempre bellissimo: questo ci fa capire come non esistano cani cattivi ma solo cattivi padroni. Affinché le caratteristiche più tranquille del cane vengano in superficie va creato intorno a loro un ambiente sereno.
LEGGI ANCHE —> BAMBINA DI 4 ANNI SCRIVE UNA LETTERA AL CANE MORTO E RICEVE UNA RISPOSTA DAL “PARADISO” | FOTO
Meglio un cucciolo o un cane adulto?
Quando una donna inizia a percepire delle insolite "punturine" o crampi nella zona del basso…
Le bolle di sapone affascinano da sempre per la loro leggerezza e i riflessi cangianti,…
In un mondo che cambia velocemente, anche il concetto di gioco e di giocattolo si…
Giocare all'aperto è molto più che un semplice passatempo per i bambini: è un'attività essenziale…
La candida al seno rappresenta una sfida significativa per le neomamme che desiderano allattare. Questo…
L'onicofagia, termine che deriva dal greco "ὄνυχος" (unghia) e "ϕαγία" (mangiare), indica l'abitudine di mordersi…