Quando un cane arriva in famiglia, affinché si senta accolto e rispettato ci sono delle regole da insegnare e da far rispettare ai propri figli.
Quando si hanno dei bambini in casa, per accogliere un cane è opportuno prepararli adeguatamente all’incontro con il loro futuro amico a 4 zampe e nuovo membro della famiglia. Affinché si senta accolto e rispettato ci sono delle regole da insegnare e da far rispettare ai propri figli.
LEGGI ANCHE —> LA PET THERAPY AIUTA ANCHE I BAMBINI AD INSERIRSI NELLA SOCIETA’
Se nostro figlio è molto piccolo conviene insegnargli ad accarezzare i peluche prima che incontri il cane. Bisogna scegliere bene la razza, è opportuno che sia un cane adatto a crescere con dei bambini. E’ importante che si adatti bene alla casa e che si senta accolto dalla sua nuova famiglia e che con vostro figlio abbia un avvicinamento graduale. Il bambino deve imparare a:
LEGGI ANCHE —> BAMBINA DI 4 ANNI SCRIVE UNA LETTERA AL CANE MORTO E RICEVE UNA RISPOSTA DAL “PARADISO” | FOTO
Quando il cane e vostro figlio si incontreranno le prime volte sarà opportuno:
Se in casa arriva un cucciolo bisogna aspettarsi alcuni comportamenti:
Occorre nel caso di un cucciolo la costante supervisione di un adulto: i bambini tendono ad interagire in modo sbagliato con i cuccioli, eccitandoli. Nel caso il bimbo facesse male al cucciolo questi, spaventato può graffiarlo o morderlo e il bimbo potrebbe sviluppare una paura per il cane.
La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…
La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…
L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…
La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…
Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…
L'allarme scabbia nelle scuole italiane sta diventando un problema sempre più serio, con un incremento…