Viaggiare significa spesso vivere situazioni disagiate per il nostro bambino e la sua mamma : ecco alcuni consigli per organizzare in viaggio la pappa dei neonati
I viaggi spesso sono fonte di stress per i neonati e di conseguenza anche per le loro mamme, questo vale soprattutto per quanto riguarda l’alimentazione. Sia che siamo al mare che in montagna, non è facile organizzare la pappa se il bimbo è svezzato: bisogna prima fare il brodo vegetale poi cuocere la pappa, aggiungere il pesce o la carne, un pò di condimento con parmigiano e olio. Come fare allora? Viaggiare significa spesso vivere situazioni disagiate per il nostro bambino e significa mangiare molte pappe già pronte. Occorre organizzarsi al meglio e munirsi di tutto il nostro spirito di adattamento. Ecco 8 consigli su come destreggiarsi tra pappine e chilometri.
LEGGI ANCHE —> autosvezzamento: le regole per insegnare ai bambini a mangiare da soli
LEGGI ANCHE —> svezzamento: tutto ciò che importa sapere su quando e come cominciare
LEGGI ANCHE —> svezzamento precoce: esiste un collegamento con il sonno dei bambini
Care unimamme cosa ne pensate di questi consigli di cui parla fluirespira.it? Personalmente adoro viaggiare e sono davvero impazzita a farlo con i figli piccoli e le loro pappine, anche perchè sono stata una mamma abbastanza fissata con il mangiar sano e MAI pappine pronte. Non fate come me, a seguire questi consigli non avrei avuto tanti problemi!
Per restare sempre aggiornato su notizie, ricerche e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili FACEBOOK e INSTAGRAM o su GOOGLENEWS.
Quando una donna inizia a percepire delle insolite "punturine" o crampi nella zona del basso…
Le bolle di sapone affascinano da sempre per la loro leggerezza e i riflessi cangianti,…
In un mondo che cambia velocemente, anche il concetto di gioco e di giocattolo si…
Giocare all'aperto è molto più che un semplice passatempo per i bambini: è un'attività essenziale…
La candida al seno rappresenta una sfida significativa per le neomamme che desiderano allattare. Questo…
L'onicofagia, termine che deriva dal greco "ὄνυχος" (unghia) e "ϕαγία" (mangiare), indica l'abitudine di mordersi…