Vietato+lo+zucchero%3A+le+nuove+linee+guida+per+l%26%238217%3Balimentazione+dei+bambini+fino+ai+2+anni
universomammait
/2020/07/31/usa-alimentazione-vietato-zucchero-due-anni/amp/
Alimentazione dei bambini

Vietato lo zucchero: le nuove linee guida per l’alimentazione dei bambini fino ai 2 anni

Published by
roberta papa

Secondo le nuove linee guida per l’alimentazione del rapporto scientifico proveniente dagli Usa, lo zucchero è assolutamente vietato ai bambini prima dei due anni di vita 

no zuccheri prima dei due annino zuccheri prima dei due anni
immagine da adobestock

Le linee guida per la prima volta includono direttive sull’alimentazione di bambini e neonati dai sei mesi fino a due anni di vita

Dagli USA: ai bimbi vietato lo zucchero prima dei due anni

vietato zucchero prima dei due annivietato zucchero prima dei due anni
immagine da adobestock

Negli Usa, come negli altri paesi occidentali, il problema dell’obesità infantile è sempre più drammatico.

Le nuove linee guida del Rapporto Scientifico del Comitato Consultivo americano sulla alimentazione hanno introdotto per la prima volta la fascia sei mesi-due anni, in quanto alcune ricerche hanno dimostrato che già in questa fase di crescita e durante lo svezzamento è importante curare l’alimentazione, per prevenire malattie come obesità  e diabete.

LEGGI ANCHE: ALIMENTAZIONE NELLA PRIMA INFANZIA: 8 CONSIGLI INDISPENSABILI

Andiamo a vedere quali sono.

  • Allattamento al seno preferibile a quello artificiale. Già da anni ormai nel campo della Pediatria è stata dimostrata l’importanza dell’allattamento al seno per i neonati: riduce il rischio di obesità, di allergie, di asma e soprattutto a livello immunitario fornisce al bambino anticorpi che non sono presenti nel latte artificiale.
  • Niente zucchero prima dei due anni. Per zucchero si intendono tutti gli alimenti e le bevande che hanno zuccheri artificiali. Questi infatti favorirebbero un aumento di peso e porterebbero il bambino a sviluppare una preferenza per gli alimenti più dolci. Gli unici zuccheri consentiti sono dunque quelli contenuti nella frutta e nel latte.

LEGGI ANCHE: INSEGNARE A MANGIARE SANO | LE REGOLE D’ORO PER L’ALIMENTAZIONE DEI BAMBINI

  • Un’altra importante innovazione è il concetto di “alimentazione reattiva”responsive feeding – ovvero quella che porta a riconoscere i segnali che il bambino dà di fame o di sazietà, per aiutarlo ad autoregolarsi anche negli anni successivi.
  • Insistere nel proporre frutta e verdura ai nostri bambini. Come è dimostrato, i bambini piccoli tendono a cambiare idea dopo i primi rifiuti, dunque è bene insistere senza mai forzarli troppo ma cercando di introdurre questi alimenti nella loro dieta
  • Via libera alle arachidi e alle uova anche nel primo anno di vita. Pare infatti che l’esposizione precoce a questi alimenti considerati altamente allergizzanti, ridurrebbe il rischio di allergie future.

LEGGI ANCHE:LA DIETA PERFETTA NON ESISTE: LA SCIENZA SPIEGA PERCHÉ ALCUNI REGIMI ALIMENTARI NON FUNZIONANO

L’attenzione a questa fascia di età così delicata e le nuove scoperte in campo medico-scientifico, si spera che possano arginare il problema dell’obesità e delle malattie legate ad essa nei nostri bambini.

immagine da adobestock

E voi unimamme che alimenti avete dato ai vostri bambini?

Per restare sempre aggiornato su richiami, notizie e tanto altro continua a seguirci su GoogleNews.

roberta papa

Recent Posts

  • Neonato

Prolattina: l’ormone chiave dell’allattamento. come funziona e perché è fondamentale

La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…

2 ore fa
  • Bambini

Denti dei bambini: la sigillatura è utile? Vantaggi, svantaggi e consigli dell’esperto

La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…

13 ore fa
  • News

Posso essere incinta nonostante il ciclo? Sintomi, test e cosa dice il tuo corpo

La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…

1 giorno fa
  • News

Mio figlio è iperattivo: cosa fare? Tecniche e suggerimenti per gestire l’energia e favorire la calma

  L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…

2 giorni fa
  • News

Pillola dimenticata: panico? No! cosa fare immediatamente

La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…

3 giorni fa
  • News

Il pianto fa bene ai polmoni del neonato ? La Verità dietro un mito dannoso per i Bambini

Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…

4 giorni fa