Lo svezzamento non è una fase semplice per i bambini: alcuni consigli su come impostare un buon rapporto con il cucciolo
Lo svezzamento non è sempre un periodo facile per il bambino, prima si alimentava solo con il latte, decidendo lui quando e quanto prenderne. Con lo svezzamento il bambino viene invece imboccato dalla mamma ed inizia ad esprimere le sue preferenze scoprendo da subito che i suoi atteggiamenti suscitano nei genitori delle reazioni: la delusione o l’ansia quando non mangia, l’irritazione quando sputa la pappa o la sparge in giro per casa con il cucchiaino e la soddisfazione quando invece mangia di gusto. Ecco alcuni consigli su come impostare un buon rapporto con il piccolo.
LEGGI ANCHE —> LA CELIACHIA NON E’ CAUSATA DALLO SVEZZAMENTO PRECOCE, LA SCIENZA LO DIMOSTRA
In questa fase di crescita del bimbo sarebbe ideale avere un atteggiamento sereno nei confronti di questo momento e non trasformare il momento della pappa, in un momento di tensione. Spesso i genitori sono più preoccupati a ad averla vinta con il piccolo che a comprendere i suoi atteggiamenti.. È importante imparare a condurre il gioco e non lasciarci trasportare da queste emozioni spesso di frustrazione.
LEGGI ANCHE —> AUTOSVEZZAMENTO: LE REGOLE PER INSEGNAR AI BAMBINI A MANGIARE DA SOLI
All’inizio svezzare non è affatto semplice quindi non bisogna scoraggiarsi bisogna armarsi di tanta, tanta pazienza e se il bambino non vuole mangiare non bisogna insistere troppo ma gli si può ripresentare il cibo in un altro momento. Non aggiungete mai miele e zucchero per invogliare il piccolo a mangiare.
È sbagliato mettere la minestrina nei biberon per facilitare le cose a voi e al piccolo, lo svezzamento deve essere un’occasione per imparare a mangiare in modo differente, a masticare piano piano prendendosi tutto il tempo di cui ha bisogno.
LEGGI ANCHE —> CONSIGLI SVEZZAMENTO: SE IL BIMBO E’ PRONTO, QUANDO E COME INIZIARE
Per restare sempre aggiornato su notizie, ricerche e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili su GOOGLENEWS.
Diventare madre è un'esperienza straordinaria, ma anche incredibilmente impegnativa. La nascita di un bambino porta…
La sicurezza dei più piccoli è una priorità assoluta per genitori e tutori, in…
L'inquinamento acustico rappresenta una minaccia crescente per la salute dell'udito e il benessere psicofisico delle…
La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…
La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…
La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…