Bambini%2C+sport+e+alimentazione%3A+cosa+mangiare+quando+fanno+attivit%C3%A0+fisica
universomammait
/2020/08/03/bambini-sport-alimentazione-cosa-mangiare/amp/

Bambini, sport e alimentazione: cosa mangiare quando fanno attività fisica

Published by
roberta papa

Bambini sport e alimentazione è un connubio che deve essere salutare. Vediamo cosa devono mangiare secondo gli esperti quando fanno attività fisica

immagine da adobestock

Lo sport è importantissimo per i bambini, li aiuta a tenersi in forma, a socializzare e ad imparare le regole della disciplina e del gioco di squadra. Per essere salutare deve però legarsi ad una alimentazione giusta.

Vediamo cosa dicono gli esperti al riguardo

LEGGI ANCHE: I CONSIGLI DEGLI ESPERTI PER SCEGLIERE LO SPORT GIUSTO PER I BAMBINI

Bambini, sport e alimentazione: cosa mangiare

immagine da adobestock

C’è l’errata concezione che i bimbi che fanno sport possano concedersi una merendina o qualche schifezza in più.

Invece, proprio prima e dopo l’attività fisica, è importante che i genitori siano attenti alla loro alimentazione.

Gli zuccheri e i grassi non aiutano l’organismo dei più piccoli quando fanno sport, anzi sarebbero causa di cali di prestazione in quanto creerebbero dei picchi di insulina e dei cali improvvisi.

Anche le bevande zuccherate sono da eliminare, forniscono una quantità di zuccheri che non serve. Durante una attività fisica normale, i bambini consumano all’incirca 150 kcal, con gli spuntini fatti dopo a base di snack e bevande zuccherate, ne introdurrebbero dalle 300 alle 500.

LEGGI ANCHE: ALLARME INFANZIA: SOVRAPPESO E OBESITÀ INFANTILE IN AUMENTO

Ecco perché è importante che i genitori si affidino ai consigli degli esperti o dell’allenatore, per evitare che il proprio figlio abbia problemi di sovrappeso e quindi andare a cancellare completamente i benefici dell’attività fisica.

  • La loro dieta deve essere sana e variegata durante tutta la settimana, con la giusta dose di proteine, carboidrati e grassi buoni. Quindi evitare gli zuccheri o almeno far sì che per il bambino siano un’eccezione e non una regola.
  • Attenzione alla idratazione. E’ molto importante in generale per i bambini avere una buona idratazione, si consiglia sempre di dare acqua e non altri succhi o bevande. Durante l’attività fisica si consiglia di farli bere a piccoli sorsi, dopo l’attività fisica si può dare dell’acqua con del limone o dell’arancia premuta e un pizzico di sale, senza ricorrere alle bevande energetiche molto caloriche.
  • Dei crackers con un frutto o un po’ di pane e marmellata sono l’ideale come merenda, almeno un paio d’ore prima dell’attività fisica. Se l’attività fisica è in un orario di un pasto, si può dare un piccolo panino o un toast come merenda prima e un altro panino più ricco dopo.
  • Ricordarsi sempre di non appesantirli dopo l’allenamento per evitare che arrivino a pranzo o a cena senza appetito.

LEGGI ANCHE: I FALSI MITI SUI PERICOLI PER LA SALUTE DEI BAMBINI QUANDO PRATICANO SPORT

immagine da adobestock

Sempre più frequentemente i bambini fanno attività fisica a scuola, durante l’orario scolastico o come attività extra. Si potrebbe importare la tendenza Usa di mettersi d’accordo tra genitori e, a turno, provvedere allo spuntino per tutto il gruppo, con frutta già tagliata o facilmente consumabile come le banane.

C’è un interesse sempre maggiore verso l’alimentazione dei bambini e l’importanza di fargli fare attività fisica per la crescente tendenza all’obesità.

Dunque perché questo connubio di sport e alimentazione sia salutare, bisogna che i genitori siano sensibilizzati alle problematiche e che i bambini consumino cibi salutari anche quando fanno attività fisica.

E voi unimamme cosa ne pensate? Siete attente all’alimentazione dei vostri bimbi anche quando fanno sport?

Per restare sempre aggiornato su richiami, notizie e tanto altro continua a seguirci su GoogleNews.

roberta papa

Recent Posts

  • Allattamento

Poco latte materno? Strategie efficaci per aumentare la produzione

L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…

7 ore fa
  • News

“Ho avuto le mie prime mestruazioni!” cosa fare ora? Guida facile ai cambiamenti e come gestirli

Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…

20 ore fa
  • Alimentazione dei bambini

Adolescenza e disturbi alimentari: non sei solo/a! come riconoscere e affrontare il problema

L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…

1 giorno fa
  • Salute e benessere del neonato

Tummy time: cos’è e perché è fondamentale per la crescita del tuo neonato

Il tummy time, o tempo a pancia in giù, è un'attività cruciale per lo sviluppo…

2 giorni fa
  • Salute e benessere del neonato

Acne neonatale: brufoletti sul viso del bebè? Ecco cosa sono e quanto durano

La pelle dei più piccoli può riservare sorprese, non sempre piacevoli. Tra queste, l'acne neonatale…

2 giorni fa
  • Bambini

Il lato positivo dei germi: come i microrganismi “Buoni” rivoluzionano la salute

In un mondo ossessionato dalla pulizia e dalla disinfezione, la paura dei germi sembra dominare…

3 giorni fa