I viaggi in treno coi bambini possono trasformarsi in un incubo: qualche consiglio per partire preparati
Si sa che i bambini sono affascinati dei treni ma quando il bambino è piccolo viaggiare con lui in treno può essere una vera e propria sfida. Alcuni consigli per partire preparati.
Quando si parte per un viaggio con dei bambini in treno è sempre meglio prepararsi accuratamente prima, sopratutto se sono piccoli. Ci sono delle cose molto importanti in questo caso a cui pensare:
mentre su Italo:
l’ideale sarebbe che il viaggio coincidesse con l’orario del pisolino del bambino: in questo modo passerebbe parte del viaggio a dormire. Per calmarlo puoi portarlo su e giu per il corridoio, portarsi un cuscino o il pupazzetto preferito del bambino potrebbe aiutare. Un altro orario comodo è il momento dei pasti che comunque tengono occupato il bambino per un po’ di tempo.
LEGGI ANCHE —> IN AEREO COI BAMBINI: PRECAUZIONI PER VIAGGIARE SERENI
LEGGI ANCHE —> VIAGGIARE SICURI CON UN BAMBINO IN AUTO
Di solito all’inizio del viaggio in treno, i bambini sono molto eccitati e il tempo passa più velocemente, quando il viaggio però è lungo ci si ritrova ad affrontare la loro noia e frustrazione per non potersi muovere. E’ quindi buona cosa portarsi giochi e libri per intrattenerli e non infastidire i vostri vicini.
LEGGI ANCHE —> PREPARARE LA VALIGIA DEI VESTITI BIMBI PERFETTA PER LA VACANZA AL MARE O IN MONTAGNA
Care unimamme cosa ne pensate di questi consigli? Li trovate utili? Personalmente quando i miei figli erano piccoli ho preso spesso il treno e devo dire che è stata una esperienza bellissima anche molto, molto stancante.
Per restare sempre aggiornato su notizie, ricerche e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili su GOOGLENEWS.
La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…
La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…
L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…
La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…
Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…
L'allarme scabbia nelle scuole italiane sta diventando un problema sempre più serio, con un incremento…