Applicazioni+digitali+e+metodo+Montessori
universomammait
/2020/09/11/applicazioni-montessori/amp/
Scuola

Applicazioni digitali e metodo Montessori

Published by
Gaia Fabbrini

Oggi il metodo Montessori ha ispirato molte applicazioni. L’interesse sta nell’ istruire ed educare i bambini giocando.

applicazioniapplicazioni
Applicazioni digitali e metodo Montessori | Universomamma.it (fonte: Mamamo)

Il metodo Montessori è conosciuto e apprezzato in tutto il mondo, la frase che più lo riassume è : “Aiutami a fare da solo“. Oggi il metodo viene visto con interesse anche da chi si occupa di digitale e che vede in esso un’opportunità per istruire e per educare i bambini.

Applicazioni digitali e metodo Montessori

montessorimontessori
Applicazioni digitali e metodo Montessori | Universomamma.it (fonte: Mamamo)

Per il metodo Montessori la manipolazione degli oggetti è fondamentale ma con la realtà digitale non è possibile sicuramente riprodurla. Le applicazioni che si spirano a al metodo Montessori si basano piuttosto sul recupero dell’approccio didattico ideato da Maria Montessori e altri principi del metodo come

  • la sperimentazione diretta
  • l’autocorrezione
  • l’autonomia
  • la criticità azione che consolida l’apprendimento

LEGGI ANCHE —> IL METODO MONTESSORI HA ANTICIPATO LE SCOPERTE DELLA NEUROSCIENZA NEI BAMBINI

Come scrive Elisa Salamini di Mamamo, alcune applicazioni utilizzano, trasformandolo in digitale, proprio parte del materiale che viene usato nella didattica montessoriana: come le aste numeriche il pallottoliere e le forme geometriche da incastrare.

In questo caso le applicazioni migliori in circolazione sono quelle di Edoki Academy, sviluppatore anglo-francese:

Come scrive Elisa Salamini queste applicazioni sono molto accoglienti a livello grafico per i bambini, ricreando a livello virtuale un’aula montessoriana. Queste applicazioni consentono ai bambini di scoprire i numeri trascinandoli sullo schermo. Macinando operazioni si conquistano stelline e con le stelline si costruiscono mostriciattoli.

Per i bambini in età prescolare un’applicazione che li aiuta a leggere, scrivere e capire i numeri è

In questa app i bambini usano numeri di carta smerigliata per imparare a tracciare le cifre con il dito. Altre applicazioni interessanti sono quelle con il finto legno fatte dal:

Viene richiesto di contare, fare somme, usando 10 belle cifre in legno da poggiare sullo schermo del tablet (vedi foto sopra)

Per avvicinare i bambini alla geometria Maria Montessori usava l’ armadietto delle forme dove le figure devono incastrarsi nelle sagome corrispondenti incavate in una sottile lastra di legno:

Sulla geometria ci sono moltissime applicazioni anche non ispirate al metodo che sfruttano la funzionalità del tablet di “trascinamento” che consente di posizionare le forme nella posizione giusta. Tra le tante suggeriamo:

Secondo il metodo Montessori l’approccio alle lettere e alla scrittura può avvenire anche prima dell’età scolare ma in modo non forzato, più come una sperimentazione e un gioco:

Gioco che si spira all’ utilizzo delle lettere smerigliate e destinato ai bambini in età prescolare. In questo gioco i bambini vivono una sperimentazione visiva, tattile e uditiva dell’alfabeto: una voce pronuncia il suono e il bambino deve riconoscere la lettera poi la traccia e infine la pronuncia in questo percorso e sostenuto e coinvolto da meccanismi di autocorrezione e logiche premianti.

LEGGI ANCHE —> “IL METODO MONTESSORI FUNZIONA DAVVERO?”: L‘ESPERIENZA DI CHI LA FREQUENTATA

Un’altra applicazione interessante per i bambini in età prescolare è

Questo gioco stimola la lettura, allenando il bimbo a riconoscere le sillabe in posizione finale e iniziale. Questo tipo di attività può essere utile anche nei percorsi di logopedia.

LEGGI ANCHE —> 19 CONSIGLI DI MARIA MONTESSORI PER ESSERE UN BRAVO GENITORE

Applicazioni digitali e metodo Montessori | Universomamma.it (fonte: Mamamo)
Gaia Fabbrini

Recent Posts

  • News

Pillola dimenticata: panico? No! cosa fare immediatamente

La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…

9 ore fa
  • News

Il pianto fa bene ai polmoni del neonato ? La Verità dietro un mito dannoso per i Bambini

Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…

1 giorno fa
  • News

Scabbia a scuola: allarme contagio! come riconoscere i primi sintomi nei bambini

L'allarme scabbia nelle scuole italiane sta diventando un problema sempre più serio, con un incremento…

3 giorni fa
  • Salute e benessere in gravidanza

Sport in gravidanza: attenzione! le attività da evitare per la tua sicurezza e per quella del tuo bebè

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti e adattamenti per il corpo della donna,…

3 giorni fa
  • News

Ballare durante la gravidanza: benefici, precauzioni e quando ascoltare il tuo corpo

La danza, con il suo incanto e la sua capacità di trasmettere emozioni, si rivela…

4 giorni fa
  • Rimanere incinta

Endometriosi e gravidanza: miti, rischi e come ottimizzare le tue possibilità

L'endometriosi è una patologia ginecologica infiammatoria cronica che colpisce il 10-15% delle donne in età…

4 giorni fa