A quale età i nostri bambini possono cominciare a viaggiare da soli e quali sono i documenti che servono
Non è raro che i genitori abbraccino con entusiasmo l’idea di mandare i figli qualche settimana d’estate all’ estero oppure un intero anno scolastico; è per loro una grande occasione di crescita a livello personale e gli consente di confrontarsi con diverse realtà e di imparare a destreggiarsi in nuove situazioni affinando le proprie abilità o sviluppandone di nuove. Ma a quale età i nostri bambini possono cominciare a viaggiare da soli e quali sono i documenti che servono?
LEGGI ANCHE —> CAMPEGGIO CON LA FAMIGLIA: 6 BUONI MOTIVI PER FARLO
Le occasioni possono essere anche altre, come ad esempio mandare vostra figlia a trovare dei parenti all’ estero o semplicemente in un’altra città italiana. Vediamo insieme da quale età si può viaggiare da soli e tutto quello che serve per poterlo fare.
Un tempo i figli dovevano essere iscritti sul passaporto dei genitori per poter viaggiare. Oggi non è più così infatti i bambini hanno i loro documenti fin dalla nascita come:
I minorenni già all’ età di 14 anni, possono viaggiare da soli, mentre finché non hanno raggiunto quell ‘età hanno bisogno di un accompagnatore, non per forza un genitore o un parente, basta una delega. Alcune compagnie aeree e ferroviarie, hanno un servizio di accompagnamento minori.
LEGGI ANCHE —> COME AFFRONTARE UNA VACANZAIN MONTAGNA COI BAMBINI
se la destinazione non è lontana e vorresti mettere tuo figlio da solo su un treno, puoi considerare che le compagnie ferroviarie hanno un servizio di accompagnamento.
Sul treno anche i bambini dai 7 ai 13 anni possono spostarsi da soli, se assistiti dal personale ferroviario, tra alcune tratte previste che sono quelle che collegano le città più grandi.
È necessaria comunque:
Per la compagnia Trenitalia è necessario acquistare il servizio di accompagnamento per minori
Se si viaggia con la compagnia ferroviaria Italo
Se si vuole far viaggiare in aereo un bambino tra i 5 anni e i 14 anni di età è necessario che sia accompagnato. Andranno comunicati alla compagnia aerea alcuni dati:
È importante sapere anche:
LEGGI ANCHE —> MONTAGNA COI BAMBINI: COSA METTERE IN VALIGIA
La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…
La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…
L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…
La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…
Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…
L'allarme scabbia nelle scuole italiane sta diventando un problema sempre più serio, con un incremento…