I nomi maschili con la M: i più belli,significativi e amati tra i bambini
Published by
roberta papa
5 anni fa
I nomi maschili con la lettera M più belli, con il loro significato e la data dell’onomastico li trovate in questa lista che abbiamo preparato per voi
Ad
immagine da adobestock
Quando arriva il momento tanto atteso per la coppia di conoscere il sesso del bambino, subito si inizia a pensare al nome e a fantasticare su quale sarà quello più adatto a lui
I nomi maschili con la lettera M più belli
immagine da adobestock
Se avete appena scoperto di essere in attesa di un maschietto e state pensando al nome che gli darete, provate a leggere i significati di questi nomi maschili con la M e trovate quello giusto
Manfredi: nome di origine germanica che vuol dire “uomo che ama la pace”. L’onomastico si festeggia il 28 Gennaio
Manlio: questo nome viene dal latino e veniva usato per i bambini nati all’alba, dunque il suo significato è “nato di mattina”. Festeggia l’onomastico il 23 Ottobre
Manuele o Manuel: diminutivi di Emanuele, nome che viene dall’ebraico e significa “Dio è con noi”. L’onomastico si può festeggiare il 17 Giugno o il 26 Marzo
Marcello: nome che viene dal latino e significa “consacrato a Marte”. Festeggia l’onomastico il 16 Gennaio
Marco: nome di origine latina che può significare “uomo virile” oppure “consacrato al dio Marte”. Festeggia l’onomastico il 25 Aprile
Mariano: nome che viene dal latino e significa “devoto al culto di Maria”. L’onomastico può essere festeggiato in varie date, tra cui 17 Gennaio, 30 Aprile, 19 Agosto, 1 Dicembre
Marino: nome di origine latina che significa “colui che viene dal mare”. Festeggia l’onomastico il 3 Settembre
Mario: viene dal latino e il suo significato è “uomo forte, virile”. Festeggia l’onomastico il 19 Gennaio
Martino o Martin: viene dal latino e il suo significato è “abbondante, ricolmo”. Festeggia l’onomastico l’11 Novembre
Massimo: nome di origine latina che significa “il più grande”. Festeggia l’onomastico il 25 Giugno
Massimiliano: è l’unione del nome Massimo e del nome Emiliano, entrambi di origine latina, il suo significato è “il rivale più grande”. Festeggia l’onomastico il 12 Marzo o il 14 Agosto, a seconda del Santo che si vuole celebrare
Matteo o Mattia: entrambi i nomi vengono dall’ebraico antico e significano “dono di Dio”. L’onomastico si festeggia il 21 Settembre per Matteo e il 14 Maggio per Mattia
Mauro: nome di etimologia greca che significa “abitante della Mauritania”. Festeggia l’onomastico il 15 Gennaio
Maurizio: variante del nome Mauro che significa “moro”. Festeggia l’onomastico il 22 Settembre
Michele o Michael: di origine ebraica, il suo significato è “chi è potente come Dio?”. L’onomastico si festeggia il 29 Settembre oppure l’8 Maggio, a seconda del Santo che si vuole celebrare
Michelangelo: nome composto da Michele e Angelo, il suo significato è “forza vitale, energia”. L’onomastico si festeggia il 10 Luglio
Mirko: nome di origine slava che significa “gloria nel mondo”. L’onomastico si può festeggiare il primo Novembre, giorno di Ognissanti
Moreno: nome di origine spagnola che significa “di carnagione scura”. L’onomastico si può festeggiare il primo Novembre, giorno di Ognissanti
Ecco quindi i principali nomi maschili con la lettera M. Di sicuro quando avrete trovato quello giusto per il vostro bimbo vi sembrerà tutto più reale e inizierete ad immaginarlo già fra le vostre braccia.
immagine da adobestock
E voi unimamme avete scelto uno di questi nomi per il vostro piccolino?
Per restare sempre aggiornato su notizie, richiami e tanto altro continua a seguirci su GoogleNews.