Misure+del+feto+nel+secondo+trimestre%3A+da+limone+a+pannocchia
universomammait
/2020/09/29/misure-del-feto-nel-secondo-trimestre-da-limone-a-pannocchia/amp/
Salute e benessere in gravidanza

Misure del feto nel secondo trimestre: da limone a pannocchia

Published by
roberta papa

Le misure del feto nel secondo trimestre cambiano rapidamente. Abbiamo provato ad associare ogni settimana a un frutto o a una verdura

misure ed evoluzione secondo trimestremisure ed evoluzione secondo trimestre
immagine da adobestock

Nel secondo trimestre lo sviluppo del feto è ancora più importante perché si formano gli organi e inizia a percepire anche le sensazioni

Ecco le misure del feto nel secondo trimestre di gravidanza

misure feto secondo trimestremisure feto secondo trimestre
immagine da adobestock

Il secondo trimestre è quello che va dalla 13esima alla 24esima settimana di gestazione ed accadono cose importanti durante questo periodo: il bambino inizia a muoversi molto e ad avere la percezione del movimento ma anche del gusto e dell’udito. Può sentire la sua mamma e fare le capriole! Ma vediamo quali sono le misure del feto nel secondo trimestre rapportate alla frutta e alla verdura

LEGGI ANCHE: MISURA ED EVOLUZIONE DEL FETO NEL PRIMO TRIMESTRE: DAL PAPAVERO AL LIME

  • a 13 settimane il feto ha la misura di un limone e pesa circa 23 gr, anche se è una stima molto orientativa. In questa settimana iniziano a svilupparsi anche le corde vocali
  • a 14 settimane il feto ha le dimensioni di una pesca e pesa circa 43 gr
  • a 15 settimane misura come una mela e pesa circa 70 gr. Il suo cervello inizia a controllare i muscoli e il movimento. Si muove tanto, anche se la mamma non riesce ancora a percepirlo per via delle dimensioni ridotte rispetto allo spazio che ha
  • a 16 settimane il feto è grande come un avocado e pesa circa 100 gr. E’ in grado già di succhiarsi il pollice e di fare un pugno con la manina
  • a 17 settimane è grande come una rapa, pesa circa 140 gr e ha il singhiozzo, che forse si vedrà anche nelle ecografie, il suo sistema digerente si è sviluppato
  • a 18 settimane il feto misura come un peperone e pesa circa 200 gr. In questa settimana si sviluppano i genitali, che possono già essere evidenti dalle ecografie, ma anche il naso e le labbra e si delineano le impronte digitali sulle dita
  • a 19 settimane misura come un mango e pesa 240 gr. Le sue gambe si allungano e si distendono, quindi si potrebbero iniziare a sentire dei calcetti

LEGGI ANCHE: GRAVIDANZA: MUOVENDOSI IL FETO “MAPPA” IL PROPRIO CORPO

  • a 20 settimane è grande come una banana, pesa circa 300 gr e adesso la stima del peso può essere un po’ più precisa. Ha le sopracciglia e i capelli e su tutto il corpo è presente la lanugine, una peluria che serve a trattenere un olio prodotto dal suo corpo
  • a 21 settimane è grande quanto una carota e pesa circa 360 gr. E’ sensibile al tocco, potrebbe allontanarsi se stimolato
  • a 22 settimane misura quanto una papaya e pesa 430 gr. In questa settimana si iniziano a sviluppare i polmoni e produce una proteina che gli servirà per respirare autonomamente dopo la nascita
  • a 23 settimane il feto è grande come una melanzana e pesa circa mezzo kg. Il suo cervello e il suo udito si sviluppano in modo più definito: può riconoscere la voce della mamma tra gli altri suoni e si accorge dei movimenti materni
  • a 24 settimane è grande come una pannocchia. Inizia a fare lo stesso processo della respirazione, anche se per ora inala il liquido amniotico

Alla fine di questo trimestre il feto è già abbastanza formato, anche se il suo sviluppo si completerà definitivamente nei mesi sucessivi. Riesce ad avere già la percezione del suo mondo interno e anche dell’esterno, dei suoni e dei movimenti e alcuni dei suoi organi sono già sviluppati e funzionano autonomamente.

LEGGI ANCHE: VESTIRSI IN GRAVIDANZA: ECCO I CONSIGLI PER IL SECONDO TRIMESTRE

In questa fase però anche la mamma si sente meglio, ha ormai superato le nausee e i fastidi del primo trimestre e ha instaurato un rapporto con il suo bambino, ha iniziato a sentirlo muoversi dentro di lei e quindi a sperimentare le sensazioni uniche che solo il loro legame può darle.

immagine da adobestock

Care unimamme, a che settimana di gravidanza siete? e a quale frutto somiglia adesso il vostro bambino?

Per restare sempre aggiornato su notizie, richiami e tanto altro continua a seguirci su GoogleNews.

roberta papa

Recent Posts

  • Neonato

Prolattina: l’ormone chiave dell’allattamento. come funziona e perché è fondamentale

La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…

7 ore fa
  • Bambini

Denti dei bambini: la sigillatura è utile? Vantaggi, svantaggi e consigli dell’esperto

La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…

17 ore fa
  • News

Posso essere incinta nonostante il ciclo? Sintomi, test e cosa dice il tuo corpo

La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…

1 giorno fa
  • News

Mio figlio è iperattivo: cosa fare? Tecniche e suggerimenti per gestire l’energia e favorire la calma

  L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…

2 giorni fa
  • News

Pillola dimenticata: panico? No! cosa fare immediatamente

La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…

3 giorni fa
  • News

Il pianto fa bene ai polmoni del neonato ? La Verità dietro un mito dannoso per i Bambini

Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…

4 giorni fa