Dieta+vegana%2C+obesit%C3%A0+e+inappetenza+minano+la+salute+dei+bambini
universomammait
/2020/10/08/dieta-vegana-obesita-e-inappetenza-minano-la-salute-dei-bambini/amp/
Alimentazione dei bambini

Dieta vegana, obesità e inappetenza minano la salute dei bambini

Published by
roberta papa

Dieta vegana, obesità o inappetenza possono causare malnutrizione nei bambini e compromettere la loro salute e la crescita

dieta vegana obesità e malnutrizionedieta vegana obesità e malnutrizione
immagine da unsplash

I pediatri concordano sull’importanza di una sana e corretta alimentazione per lo sviluppo e la crescita dei bambini

Dieta vegana, obesità e inappetenza possono essere forme di malnutrizione

dieta vegana obesitàdieta vegana obesità
immagine da unsplash

I bambini sono diversi e diverso è il loro rapporto con il cibo. I nostri figli sviluppano presto il loro gusto personale e hanno anche la capacità di autoregolarsi con il cibo rispetto alla quantità e alla qualità.

LEGGI ANCHE: DIETA VEGANA IN GRAVIDANZA: PAURA PER I DANNI NEUROLOGICI AL FETO

I genitori però devono stare attenti a portare in tavola cibi sani e nutrienti e, laddove ci fossero dei problemi, a stimolare il bambino nel modo giusto e fare in modo che crei un rapporto sano con il cibo.

Diversi studi sono stati condotti sulle diete vegane della mamma in gravidanza e allattamento e dei bambini molto piccoli. I pediatri della Sipps, insieme ad altri esperti del settore, hanno redatto un position paper al riguardo.

Ne è risultato che le diete vegane sbagliate, ovvero senza supervisione medica e nutrizionale, sono carenti di importantissimi nutrienti come la vitamina B12 che aiuta lo sviluppo del sistema nervoso centrale dei bambini, ma anche di ferro, calcio, zinco e altre vitamine che concorrono alla crescita e allo sviluppo del bambino fin dalla pancia della mamma.

La dieta vegana prevede l’eliminazione dei cibi di origine animale che, se non integrata adeguatamente con alimenti vegetali con lo stesso apporto nutritivo, rischia di creare deficit nutrizionali importanti. Inoltre, le diete vegane prevedono un consumo eccessivo di fibre, derivanti soprattutto dalla frutta e dalla verdura, che possono ridurre l’assorbimento di vitamine e nutrienti.

LEGGI ANCHE: MANGIARE SENZA FAME È GENETICO E PUÒ PORTARE ALL’OBESITÀ NEI BAMBINI

L’obesità invece è un problema sanitario ma anche sociale, legato soprattutto al consumismo dei paesi industrializzati. Le cause dell’obesità infantile sono diverse: disturbi psicologici e dell’alimentazione, scarse risorse economiche che portano ad una alimentazione di scarsa qualità e non sana, ma anche vita sedentaria e troppo benessere. I pediatri lanciano continuamente allarmi su questo problema e sulla sua portata sanitaria: i bambini obesi infatti vanno incontro a malattie quali diabete, ipertensione e cardiopatie sia in età pediatrica che in quella adulta.

Infine un’altra causa di malnutrizione è l’inappetenza. Anche se questa condizione secondo molti pediatri è fisiologica in alcune fasi d crescita del bambino, può diventare comunque un problema e compromettere la crescita del bambino.

Se un bambino rifiuta di mangiare alcuni cibi in alcuni periodi della sua vita è normale e non c’è molto da preoccuparsi, se invece la sua alimentazione è scarsa e non di buona qualità e il pediatra riscontra un rallentamento di crescita che compromette il suo benessere, allora vanno ricercate le cause del problema, che possono essere meccaniche, ovvero problemi di deglutizione, mediche, ovvero infezioni, aftosi, reflusso, oppure psicologiche quando il bambino utilizza il cibo come arma di ricatto o come mezzo per ricevere attenzione.

LEGGI ANCHE: INSEGNARE A MANGIARE SANO | LE REGOLE D’ORO PER L’ALIMENTAZIONE DEI BIMBI

Quindi tutti questi problemi dell’alimentazione alimentazione sono facce della stessa medaglia e i genitori devono, in accordo con il pediatra, cercare di indirizzare i propri figli ad un sano rapporto con il cibo, senza forzature o ansie ma cercando di fornirgli una alimentazione quanto più varia e sana possibile, seguendo le linee guida dei pediatri sulle quantità e sui nutrienti.

immagine da unsplash

E voi unimamme siete state alle prese con questi problemi di malnutrizione?

Per restare sempre aggiornato su notizie, richiami e tanto altro continua a seguirci su GoogleNews.

roberta papa

Recent Posts

  • Attualità

Bambini e internet: i rischi nascosti che ogni genitore deve conoscere

L'era digitale ha trasformato radicalmente il modo in cui bambini e adolescenti interagiscono con il…

12 ore fa
  • Bambini

Disturbi del Comportamento Infantile: I Segnali d’Allarme

I disturbi del comportamento nei bambini sono una sfida in crescita per genitori ed educatori,…

22 ore fa
  • Bambini

Sviluppo bambini: perché il gioco all’aperto è più importante di quanto pensi

In un mondo sempre più digitalizzato, dove schermi e dispositivi elettronici occupano gran parte del…

1 giorno fa
  • Bambini

Cosa fare se fuori piove? attività al chiuso con i bambini

La pioggia batte contro i vetri, il cielo grigio sembra aver deciso di rovinare tutti…

2 giorni fa
  • News

Spuntino salvavita? Scopri perché mangiare tra i pasti fa bene

L'alimentazione è un pilastro fondamentale della nostra esistenza, non solo per sopravvivere ma per vivere…

2 giorni fa
  • Bambini

Il tuo bambino dorme male? La sua dieta potrebbe esserne la causa

Il sonno e l'alimentazione sono due pilastri fondamentali per la crescita e il benessere dei…

3 giorni fa