Mal+di+testa+in+gravidanza%2C+quali+possono+essere+le+cause%3F
universomammait
/2020/10/09/mal-di-testa-in-gravidanza-quali-possono-essere-le-cause/amp/
Salute e benessere in gravidanza

Mal di testa in gravidanza, quali possono essere le cause?

Published by
roberta papa

Il mal di testa in gravidanza è abbastanza frequente e le cause possono essere diverse. E’ importante conoscerle per non spaventarsi

mal di testa in gravidanzamal di testa in gravidanza
immagine da unsplash

L’emicrania per le donne in dolce attesa è molto fastidiosa anche perché non è consigliato prendere farmaci

Le cause del mal di testa in gravidanza

mal di testa gravidanzamal di testa gravidanza
immagine da unsplash

Innanzitutto va detto che il mal di testa in gravidanza è una condizione abbastanza comune, soprattutto nelle prime settimane quando il corpo della donna si adatta ai cambiamenti ormonali dovuti alla sua nuova condizione fisica.

LEGGI ANCHE: CEFALEA CRONICA È MALATTIA SOCIALE: COSA CAMBIA CON LA NUOVA LEGGE

  • La principale causa infatti sembra essere proprio legata agli ormoni della gravidanza.
  • Un’altra causa è l’aumento della pressione sanguigna. Sappiamo infatti che durante la gestazione c’è un aumento del flusso del sangue nelle vene per consentire lo sviluppo e la crescita del feto, ma questo aumento della pressione può causare mal di testa. In alcune donne vanno tenuti sotto controllo i valori della pressione sanguigna perché potrebbero essere il preambolo della preeclampsia.
  • L’anemia è un altro fattore che può provocare mal di testa in gravidanza. E’ consigliata infatti l’assunzione di cibi ricchi di ferro per far fronte alla maggiore richiesta di questo prezioso minerale durante la dolce attesa. Di sicuro, tra le analisi del sangue che vi verranno prescritte in gravidanza ci sarà il monitoraggio dei valori di ferro, che eventualmente il medico vi farà integrare con appositi medicinali.
  • Ci sono poi i fattori personali. Se la donna infatti è sotto stress, in condizione di ansia, è particolarmente stanca, facilmente avrà manifestazioni di emicrania.
  • Anche una postura scorretta può determinare il mal di testa in gravidanza. Il corpo della donna cambia molto durante la gestazione e la colonna vertebrale si trova a subire il carico di un peso maggiore in poco tempo. Ecco perché si tende ad assumere posture sbagliate che se da una parte alleviano i dolori e consentono di riposare meglio, dall’altra possono provocare un fastidioso mal di testa.

LEGGI ANCHE: “LA MIA GRAVIDANZA È UN INCUBO”: AMMETTE UNA MAMMA E VIENE DURAMENTE CRITICATA

Queste le principali cause di mal di testa per le donne in gravidanza. Queste condizioni come si è detto sono abbastanza comuni, ma vanno comunque monitorate e bisogna riferire al medico di qualsiasi cambiamento si noti nel corso delle settimane.

Se infatti nel primo trimestre nausea, vomito, emicrania e stanchezza possono rendere difficile lo svolgimento delle attività quotidiane, col passare delle settimane i sintomi dovrebbero attenuarsi o scomparire.

Se invece si nota il persistere dei sintomi o il peggioramento, bisogna subito rivolgersi al proprio medico perché vanno approfondite le cause. Anche qualora gli episodi di mal di testa dovessero associarsi a dei capogiri, dolori all’addome o dovessero diventare insopportabili, la situazione potrebbe diventare pericolosa, sarà il vostro medico a consigliarvi su cosa fare.

Uno studio del 2019 ha evidenziato un legame tra il mal di testa in gravidanza e alcuni rischi per mamma e bambino, tra cui il basso peso alla nascita, il parto prematuro e addirittura l’aborto. In questi casi però l’emicrania si assocerebbe ad altri sintomi e ad altre malattie.

LEGGI ANCHE: PARACETAMOLO IN GRAVIDANZA: POSSIBILI PROBLEMI PER IL BAMBINO

Per quanto riguarda i medicinali, l’uso di antinfiammatori o steroidei in gravidanza non è consigliato, il paracetamolo invece pare non sia dannoso per mamma e bambino, ma va assunto sempre sotto stretto consiglio del medico.

immagine da unsplash

E voi unimamme avete sofferto di mal di testa durante la gravidanza?

Per restare sempre aggiornato su notizie, richiami e tanto altro continua a seguirci su GoogleNews.

roberta papa

Recent Posts

  • Neonato

Prolattina: l’ormone chiave dell’allattamento. come funziona e perché è fondamentale

La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…

9 ore fa
  • Bambini

Denti dei bambini: la sigillatura è utile? Vantaggi, svantaggi e consigli dell’esperto

La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…

20 ore fa
  • News

Posso essere incinta nonostante il ciclo? Sintomi, test e cosa dice il tuo corpo

La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…

1 giorno fa
  • News

Mio figlio è iperattivo: cosa fare? Tecniche e suggerimenti per gestire l’energia e favorire la calma

  L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…

2 giorni fa
  • News

Pillola dimenticata: panico? No! cosa fare immediatamente

La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…

3 giorni fa
  • News

Il pianto fa bene ai polmoni del neonato ? La Verità dietro un mito dannoso per i Bambini

Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…

4 giorni fa