Quando il parto è vicino, una quasi mamma ha mille cose per la testa, ma le paure si fanno sempre più forti: eccone 6.
Ebbene sì il momento tanto fatidico si sta avvicinando e tra poco terrete tra le braccia il vostro piccolo.
Dopo nove mesi di attesa è normale non vedere l’ora di conoscere il bambino e rimanere incantate a guardarlo, ma ovviamente prima di questa grande emozione, molte quasi mamme sono spaventate dall’evento precedente: il parto.
Come si sa il travaglio mette a dura prova anche le più temerarie. In un articolo passato si è parlato del perché il parto sia così doloroso e come per tutto c’è una spiegazione scientifica molto esaustiva a riguardo.
Molte donne incinte per riuscire a superare questo mito così tanto doloroso del parto, si affidano ai racconti delle proprie mamme, alle amiche incinte come loro e soprattutto al corso preparto che può essere un’ottima opportunità per le mamme che vogliono comprendere appieno ciò che vivranno.
Insomma è inutile negarlo, per chi più chi meno, il parto è dolorisissimo e molte mamme hanno delle esperienze un pò traumatiche riguardo a questo.
Ecco allora le 6 paure più diffuse tra le mamme quando il parto è vicino.
Partendo dal presupposto che nessuno può predire come andrà il travaglio, dal momento che ogni mamma ha un’esperienza un pò diversa: infatti ci sono mamme che hanno un parto velocissimo e altre molto lungo e allo stesso modo più doloroso e altre meno.
LEGGI ANCHE: Depressione post parto: 6 miti da sfatare creduti dalle neomamme
Nonostante questo ci sono 6 paure che accomunano tutte le mamme, ecco quli sono:
LEGGI ANCHE: Perdite post parto: cosa sono, quando compaiono e come gestirle
LEGGI ANCHE: Contrazioni da parto: come riconoscerle e cosa fare
E voi unimamme che cosa ne pensate di queste 6 paure, le avete avute anche voi?
Per restare sempre aggiornato su notizie, ricerche e tanto altro continua a seguirci su GOOGLENEWS
Quando una donna inizia a percepire delle insolite "punturine" o crampi nella zona del basso…
Le bolle di sapone affascinano da sempre per la loro leggerezza e i riflessi cangianti,…
In un mondo che cambia velocemente, anche il concetto di gioco e di giocattolo si…
Giocare all'aperto è molto più che un semplice passatempo per i bambini: è un'attività essenziale…
La candida al seno rappresenta una sfida significativa per le neomamme che desiderano allattare. Questo…
L'onicofagia, termine che deriva dal greco "ὄνυχος" (unghia) e "ϕαγία" (mangiare), indica l'abitudine di mordersi…