Si avvicina il nuovo dpcm e con esso la divisione dell’Italia in tre zone.
In serata dovrebbe essere varato un nuovo dpcm, mentre ieri il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha spiegato al Parlamento i criteri riguardanti il quarto provvedimento negli ultimi 30 giorni.
Inoltre, oggi escono i dati del monitoraggio straordinario sulla pandemia da cui poi si stabilisce il grado di rischio in cui inserire ogni regione. Si passerà quindi tra diversi stati, tra una situazione più “leggera”, praticamente invariata rispetto alle attuali norme a una più simile al temuto lockdown.
LEGGI anche: BAMBINI IN CASA, ECCO ALCUNI CONSIGLI PRATICI PER TENERLA PULITA A PROVA DI COVID 19
Innanzitutto, come accennato, i livelli sono tre e sono determinati da:
Come funziona:
Il meccanismo scatta in automatico, quando l’Rt e i parametri superano la soglia del pericolo entrano in vigore le ordinanze del Ministero della Salute che impongono le chiusure. Gli atti partono dal Ministero, ma anche i governatori di regione devono firmare. Anche se non dovessero controfirmare gli atti entrano in vigore.
LEGGI anche: LE SCUOLE NON VEICOLANO IL CONTAGIO, LO DICE UNO STUDIO SU NATURE
Come vi avevamo già detto il nuovo dpcm ha dei punti fermi comuni e aspetti ancora in trattativa, per esempio per la didattica a distanza gli esperti del Cts chiedono che si tengano a casa anche i bambini delle elementari. Per il coprifuoco il Governo punta a chiudere alle 21 tutte le attività, mentre l’orario potrebbe essere anticipato alle 20 a livello nazionale.
LEGGI ANCHE: IGIENIZZANTE PER LE MANI: 13 ERRORI DA EVITARE ASSOLUTAMENTE
Vediamo i livelli:
Unimamme, voi cosa ne pensate di questi provvedimenti di cui si parla su Il Sole 24 ore? Noi vi lasciamo con i consigli degli esperti sull’importanza delle mascherine all’aperto.
Per restare sempre aggiornato su notizie, ricerche e tanto altro continua a seguirci su GOOGLENEWS
La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…
La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…
L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…
La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…
Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…
L'allarme scabbia nelle scuole italiane sta diventando un problema sempre più serio, con un incremento…