Mascherine+a+scuola+sempre%3F+I+chiarimenti+del+Ministero
universomammait
/2020/11/09/mascherine-a-scuola-sempre-i-chiarimenti-del-ministero/amp/
News

Mascherine a scuola sempre? I chiarimenti del Ministero

Published by
Valentina Crea

Le mascherine a scuola dovranno essere indossate sempre? Quando non si possono usare? La nota del Ministero per fare chiarezza.

Foto da Adobe Stock

Con una circolare ufficiale il Ministero dell’istruzione chiarisce alcuni dopo l’ultimo decreto per quanto riguarda l’uso delle mascherine a scuola, sopratutto in classe, da parte degli studenti.

LEGGI ANCHE: MASCHERINE A SCUOLA, I DUBBI DEI GENITORI: RISPONDE L’ESPERTA

Nel Dpcm del 3 novembre 2020 si legge: “l’attività didattica ed educativa per la scuola
dell’infanzia, il primo ciclo di istruzione e per i servizi educativi per l’infanzia continua a svolgersi in presenza, con uso obbligatorio di dispositivi di protezione delle vie respiratorie salvo che per i bambini di età inferiore ai sei anni e per i soggetti con patologie o disabilità incompatibili con l’uso della mascherina”.

Mascherine a scuola: i chiarimenti dal Ministero su quando e come usarle

Foto da Adobe Stock

Nella nota del Ministero dell’Istruzione vengono confutati alcuni dubbi sull’uso della mascherina. I Comitato tecnico Scientifico chiarisce alcuni punti importanti sopratutto dopo l’aumento dei contagi nel nostro Paese.

LEGGI ANCHE: SENZA MASCHERINE TRASPARENTI A SCUOLA DANNI PSICOLOGICI: PARLA UN ESPERTO

A partire dalla scuola primaria, dunque, la mascherina dovrà essere indossata sempre, da chiunque sia presente a scuola:

  • durante la permanenza nei locali scolastici e nelle pertinenze,
  • quando gli alunni sono seduti al banco e indipendentemente dalle condizioni di distanza
  • in tutte le occasioni previste dai precedenti protocolli, “salvo che per i bambini di età inferiore ai sei anni e per i soggetti con patologie o disabilità incompatibili con l’uso della mascherina”.

Ci sono però dei momenti durante i quali sarà possibile abbassare la mascherina:

  • per bere
  • a mensa
  • merenda
  • durante la lezione di musica o di canto

LEGGI ANCHE: MASCHERINE A SCUOLA: COME VANNO SMALTITE

Nella nota viene precisato che: “Oltre alla mascherina chirurgica, fornita dalla struttura del Commissario Arcuri, possono essere utilizzate anche mascherine di comunità, ovvero mascherine monouso o mascherine lavabili, anche auto-prodotte, in materiali multistrato idonei a fornire una adeguata barriera e, al contempo, che garantiscano comfort e respirabilità, forma e aderenza adeguate che permettano di coprire dal mento al di sopra del naso“.

Foto da Adobe Stock

Nelle scuole primarie a tempo pieno e nella scuola secondaria di primo grado con tempo prolungato si devono cambiare le mascherine di tipo chirurgico a metà giornata in modo da garantirle l’efficienza.

Voi unimamme cosa ne pensate di questa decisione del Comitato Tecnico Scientifico?

Per restare sempre aggiornato su notizie, ricerche e tanto altro continua a seguirci su GOOGLENEWS

Valentina Crea

Recent Posts

  • News

Morsi uterini: crampi forti o contrazioni? Come riconoscerli e quando preoccuparsi

Il periodo post-partum è una fase cruciale per la neo-mamma, segnata da cambiamenti fisici e…

10 ore fa
  • News

SOS neomamma: Le risorse che ti salveranno la vita

Diventare madre è un'esperienza straordinaria, ma anche incredibilmente impegnativa. La nascita di un bambino porta…

21 ore fa
  • News

Allarme vestiti bambini: ecco le sostanze nocive da evitare

  La sicurezza dei più piccoli è una priorità assoluta per genitori e tutori, in…

1 giorno fa
  • News

Inquinamento acustico: il nemico silenzioso che danneggia il tuo udito

L'inquinamento acustico rappresenta una minaccia crescente per la salute dell'udito e il benessere psicofisico delle…

2 giorni fa
  • Neonato

Prolattina: l’ormone chiave dell’allattamento. come funziona e perché è fondamentale

La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…

2 giorni fa
  • Bambini

Denti dei bambini: la sigillatura è utile? Vantaggi, svantaggi e consigli dell’esperto

La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…

3 giorni fa