Quarantena%2C+isolamento+e+sorveglianza+attiva%3A+le+differenze+e+cosa+fare+col+lavoro
universomammait
/2020/11/09/quarantena-e-isolamento/amp/
News

Quarantena, isolamento e sorveglianza attiva: le differenze e cosa fare col lavoro

Published by
Maria Sole Bosaia

In questo periodo può capitare di essere in quarantena o sorveglianza attiva, vediamo la differenza.

tampone covidtampone covid
fonte
Mufid Majnun – Instagram

Unimamme, nella situazione in cui ci troviamo è difficile non conoscere qualcuno che non si trova in quarantena, in sorveglianza attiva, o in attesa di un tampone.

Contagio da Covid – 19 o contatto con positivo: le differenze tra isolamento, quarantena e sorveglianza attiva

Vediamo quindi di fare un po’ di chiarezza tramite le faq del Ministero della Salute.

LEGGI ANCHE:  CORONAVIRUS: COME PREVENIRE IL CONTAGIO IN CASA

@Photo by Annie Spratt on Unsplash

Innanzitutto quarantena e isolamento sono entrambe misure di salute pubblica molto importanti che vengono messe in pratica per evitare l’aumento di contagi di SARS Cov-2  e rischiare il collasso del sistema sanitario nazionale.

LEGGI ANCHE: QUANDO E’ NECESSARIO FARE IL TAMPONE? TUTTI I CASI

  • Quarantena: la persona è sana, ma è stata esposta, tramite un contatto stretto, al COVID – 19, quindi deve monitorare i sintomi e assicurare l’identificazione precoce dei casi
  • isolamento: la persona affetta da Covid-19 deve essere separata il più possibile da quelle sane e prevenire la diffusione del contagio nel periodo di trasmissibilità

LEGGI ANCHE: TEST SALIVATI EFFICACI COME IL TAMPONE DICE LA SCIENZA

  • sorveglianza attiva: avviene quando l’operatore di sanità contatta quotidianamente la persona in sorveglianza, per accertarne lo stato di salute.

 

fonte Mufid Majnun – unsplash

Cosa bisogna fare per rientrare al lavoro?

  • se dopo il periodo di quarantena non sono comparsi sintomi la persona rientra al lavoro, i giorni persi sono coperti dal certificato medico
  • se durante il periodo di quarantena dovessero svilupparsi sintomi, il dipartimento della Sanità pubblica che si occupa di sorveglianza sanitaria, si adopererà per far fare alla persona il tampone per la ricerca di SARS CoV – 2.
    • Se il tampone darà esito positivo bisognerà attendere di essere guariti ed eseguire un test molecolare dopo 3 giorni dall’assenza di sintomi.
    • Se il test molecolare risulterà negativo la persona potrà tornare al lavoro
fonte Mufid Majnun – Unsplash

Unimamme, cosa ne pensate di questi provvedimenti riportati sul Ministero della Salute?

Noi vi lasciamo con la richiesta dei genitori di smettere di fare tamponi sui bambini.

Per restare sempre aggiornato su notizie, ricerche e tanto altro continua a seguirci su GOOGLENEWS.

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • Bambini

Denti dei bambini: la sigillatura è utile? Vantaggi, svantaggi e consigli dell’esperto

La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…

5 ore fa
  • News

Posso essere incinta nonostante il ciclo? Sintomi, test e cosa dice il tuo corpo

La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…

18 ore fa
  • News

Mio figlio è iperattivo: cosa fare? Tecniche e suggerimenti per gestire l’energia e favorire la calma

  L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…

1 giorno fa
  • News

Pillola dimenticata: panico? No! cosa fare immediatamente

La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…

2 giorni fa
  • News

Il pianto fa bene ai polmoni del neonato ? La Verità dietro un mito dannoso per i Bambini

Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…

3 giorni fa
  • News

Scabbia a scuola: allarme contagio! come riconoscere i primi sintomi nei bambini

L'allarme scabbia nelle scuole italiane sta diventando un problema sempre più serio, con un incremento…

5 giorni fa