Tuo+figlio+mangia+troppi+zuccheri%3F+Uno+strumento+pu%C3%B2+aiutarti+a+scoprirlo
universomammait
/2020/11/09/zuccheromentro-app/amp/
News

Tuo figlio mangia troppi zuccheri? Uno strumento può aiutarti a scoprirlo

Published by
Maria Sole Bosaia

Uno strumento che consente di tenere sotto controllo lo zucchero consumato rispetto a quello che si dovrebbe consumare.

ZUCCHEROMETROZUCCHEROMETRO
fonte Krisztina Papp- Unsplash

Unimamme, saprete certamente che l’eccesso di zucchero può causare problemi di salute come obesità e diabete.

Troppo zucchero: un modo per tenerlo a bada

Inoltre ci sono dei soggetti più fragili che andrebbero tutelati con maggior attenzione.

LEGGI anche: VIETATO LO ZUCCHERO: LE NUOVE LINEE GUIDA PER L’ALIMENTAZIONE DEI BAMBINI FINO A 2 ANNI

Stando ai Larc Livelli di Assunzione di Riferimento per la Popolazione Italiana reddatti dalla Sinu, Società Italiana di Nutrizione Umana, lo zucchero andrebbe limitato al 15% dell’energia introdotta giornalmente, un apporto elevato, cioè del 25% rispetto all’energia giornaliera è invece a rischio di provocare:

I soggetti più a rischio sono i bambini, perché, naturalmente, sono gli individui più soggetti a consumare:

  • prodotti da forno
  • dolci
  • succhi
  • gelati
zuccherozucchero
fonte Katherine Chase – Unsplash

Stando così la situazione nutrizionisti e pediatri che militano nel Servizio Nutrizionale Grana Padano, il settore del Consorzio Grana Padano che si fa promotore di un’alimentazione equilibrata, hanno pensato a uno strumento per calcolare finalmente lo zucchero che si consuma da quello che si dovrebbe cosumare.

LEGGI ANCHE: INSEGNARE A MANGIARE SANO | LE REGOLE D’ORO PER L’ALIMENTAZIONE DEI BAMBINI

Abbiamo quindi lo zuccherometro, uno strumento per

  • pediatri
  • scuole
  • famiglie

Lo zuccherometro si può usare:

  • smartphone
  • tablet
  • pc

Il programma di supporto può essere usato dal dietologo o dal medico per l’anamnesi alimentare, ma anche in aula come strumento didattico o  in famiglia per aiutare i genitori nelle scelte alimentari.

LEGGI ANCHE: LO ZUCCHERO FA MALE ALLA SALUTE, COME RIDURNE IL CONSUMO QUOTIDIANO

Ecco come funziona:

  • si clicca sugli alimenti consumati quotidianamente
  • si indica la quantità
  • lo zuccherometro somma gli zuccheri consumati da maschi o femmine dai 2 ai 17 anni misurando lo zucchero nella sostanza e quelli aggiunti durante la lavorazione del prodotto, come saccarosio e fruttosio
  • fatta la somma lo compara alla quantità che si dovrebbe assumere per i parametri di Larn
  • vengono suggeriti anche alimenti alternativi con meno zucchero

Sempre gli esperti consigliano di favorire lo zucchero già contenuto naturalmente negli alimenti, come quello nella frutta fresca e nel latte e limitare invece quello aggiunto. Limitate anche le bevande che contengono fruttosio e sciroppo di mais con molto fruttosio e riducete il dolcificante.

fonte Markus Spiske- Unsplash

Il professore Claudio Maffeis, ordinario di Pediatria dell’Università di Verona ha sottolineato che negli ultimi tempi è aumentata l’assunzione di fruttosio legata alle bevande e cibi. L’esperto aggiunge. «Questo contribuisce alla comparsa di fegato grasso e all’aumento dei livelli circolanti di lipidi ed è stato indicato come uno dei fattori che promuovono l’eccesso di peso e la sindrome metabolica“. La frutta fresca va bene, ma occhio al saccarosio presente in bevande e cibi o quello usato per dolcificare bevande e succhi.

Unimamme, cosa ne pensate di questa App di cui si parla su La Cucina Italiana?

 

 

 

Per restare sempre aggiornato su notizie, ricerche e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili FACEBOOK INSTAGRAM o su GOOGLENEWS.

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • News

Il pianto fa bene ai polmoni del neonato ? La Verità dietro un mito dannoso per i Bambini

Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…

22 ore fa
  • News

Scabbia a scuola: allarme contagio! come riconoscere i primi sintomi nei bambini

L'allarme scabbia nelle scuole italiane sta diventando un problema sempre più serio, con un incremento…

2 giorni fa
  • Salute e benessere in gravidanza

Sport in gravidanza: attenzione! le attività da evitare per la tua sicurezza e per quella del tuo bebè

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti e adattamenti per il corpo della donna,…

3 giorni fa
  • News

Ballare durante la gravidanza: benefici, precauzioni e quando ascoltare il tuo corpo

La danza, con il suo incanto e la sua capacità di trasmettere emozioni, si rivela…

3 giorni fa
  • Rimanere incinta

Endometriosi e gravidanza: miti, rischi e come ottimizzare le tue possibilità

L'endometriosi è una patologia ginecologica infiammatoria cronica che colpisce il 10-15% delle donne in età…

4 giorni fa
  • Rimanere incinta

Rimanere incinta: i segreti antichi e quelli moderni che funzionano davvero

Avere un bambino rappresenta un traguardo significativo per molte coppie, tuttavia, il percorso verso il…

4 giorni fa