I+bambini+che+mangiano+male+sono+pi%C3%B9+bassi+%7C+lo+studio+scientifico
universomammait
/2020/11/12/i-bambini-che-mangiano-male-sono-piu-bassi-lo-studio-scientifico/amp/
Alimentazione dei bambini

I bambini che mangiano male sono più bassi | lo studio scientifico

Published by
roberta papa

I bambini che mangiano male, quindi obesi, malnutriti o denutriti, crescono meno in altezza e risultano essere fino a 20 cm più bassi

immagine da pixabay

Lo studio pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica “The Lancet” ha comparato i dati provenienti da diversi paesi del mondo e ha riscontrato che la nutrizione svolge un ruolo fondamentale sia per il benessere fisico dei bambini sia per la loro crescita e il loro sviluppo

Se mangiano male, i bambini saranno fino a 20 cm più bassi

@Photo by Bruno Kelzer on Unsplash

Una articolata indagine dell’Imperial College di Londra pubblicata su The Lancet ha voluto dimostrare il collegamento tra la crescita in altezza e la qualità del cibo che mangiano i bambini e i ragazzi di tutto il mondo.

Sono stati analizzati i dati provenienti da ben 65 milioni di individui provenienti da tutti i paesi del mondo nella fascia di età compresa tra i 5 e i 19 anni. I dati riguardanti peso, età e altezza sono stati comparati ed è emerso che la qualità della nutrizione influisce direttamente sull’altezza e sullo sviluppo di bambini e ragazzi.

LEGGI ANCHE: DIETA VEGANA, OBESITÀ E INAPPETENZA MINANO LA SALUTE DEI BAMBINI

La qualità della nutrizione e l’accesso a cibi nutrienti è un problema che interessa tanto i paesi più poveri come quelli ricchi. Lo studio ha dimostrato che nei paesi più poveri come l’Asia, l’America Latina e L’Africa orientale, dove c’è un limitato accesso al cibo di qualità dovuto alla povertà, il divario di crescita dei bambini e ragazzi in età scolare, dai 6 ai 19 anni, può arrivare fino a 20 cm rispetto ai paesi più ricchi. Ma il problema interessa anche paesi occidentali e ricchi come la Gran Bretagna, dove c’è uno scarso accesso a cibi nutrienti.

Quindi la relazione tra la qualità del cibo e lo sviluppo in altezza di bambini e adolescenti sembra essere dimostrata. Questo se da una parte va ad incrociare altre indagini che nel tempo hanno ricercato le cause dello sviluppo dell’altezza, dall’altra lancia un segnale di allarme circa lo stile di vita dei nostri bambini.

LEGGI ANCHE: BAMBINI E CIBO SANO: È ALLARME DEGLI ESPERTI

Lo sforzo deve essere collettivo e globale, tutti i governi devono impegnarsi affinché i bambini abbiano un adeguato accesso alle risorse alimentari, riducendone i costi e garantendo dei buoni per cibi sani alle famiglie più povere, come consiglia Majid Ezzati, autore dello studio inglese.

Il professore solleva poi un altro problema: se è vero che molti bambini di famiglie indigenti hanno come unico pasto salutare e completo quello fornito dalla mensa scolastica, la pandemia da Covid19 e la chiusura delle scuole che è stata attuata per contrastare l’avanzata del virus, hanno portato questi bambini a perdere la loro fonte di nutrimento principale e la situazione si sta quindi aggravando.

LEGGI ANCHE: SALUTE DEI BAMBINI ED EPIDEMIA: L’ALLERTA DEI PEDIATRI

L’allarme degli esperti non è solo per la salute dei bambini nel breve termine, ma anche sulle ripercussioni che una inadeguata nutrizione può avere sullo sviluppo e sull’altezza dei bambini e dei ragazzi ma anche sulla loro salute da adulti. Sappiamo infatti che le forme di malnutrizione, dall’obesità alla denutrizione sono alla base di molte malattie che conviene prevenire in tenera età piuttosto che curare in età adulta.

immagine da pixabay

Voi unimamme cosa ne pensate di questo studio sull’altezza dei giovani?

Per restare sempre aggiornato su notizie, richiami e tanto altro continua a seguirci su GoogleNews.

roberta papa

Recent Posts

  • Bambini

Bambini felici con meno? Cose di cui non hanno realmente bisogno

In un mondo sempre più orientato al consumo, la crescita dei bambini sembra essere diventata…

9 ore fa
  • Salute e benessere del neonato

Salute intestinale del tuo bambino : cosa dice la forma delle sue feci? La scala di Bristol

La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…

22 ore fa
  • Allattamento

Poco latte materno? Strategie efficaci per aumentare la produzione

L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…

1 giorno fa
  • News

“Ho avuto le mie prime mestruazioni!” cosa fare ora? Guida facile ai cambiamenti e come gestirli

Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…

2 giorni fa
  • Alimentazione dei bambini

Adolescenza e disturbi alimentari: non sei solo/a! come riconoscere e affrontare il problema

L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…

2 giorni fa
  • Salute e benessere del neonato

Tummy time: cos’è e perché è fondamentale per la crescita del tuo neonato

Il tummy time, o tempo a pancia in giù, è un'attività cruciale per lo sviluppo…

3 giorni fa