Nomi%2C+significati+e+onomastici%3A+oggi+si+festeggia+Diego
universomammait
/2020/11/12/nomi-significati-e-onomastici-oggi-si-festeggia-diego/amp/
Nome per un figlio

Nomi, significati e onomastici: oggi si festeggia Diego

Published by
Redazione Universo Mamma

Oggi 13 novembre si festeggia l’onomastico di Diego. Scopriamo il significato del nome e la storia del santo ricordato oggi: San Diego.

bambino diegobambino diego

Il nome Diego riprende il nome spagnolo Diego che, nonostante la sua vasta diffusione in terra di Spagna, ha un’ambigua e non semplice interpretazione. Si pensa che le il nome abbia uno di queste origini:

  • una forma ipocoristica del nome Santiago, riadattata in Diaco o Diago. Dato il significato del nome Santiago, letteralmente “San Giacomo”, non è raro che il nome Diego venga allora visto come un equivalente del nome Giacomo.
  • una forma latina Didacus sulla base di tale adattamento, infatti, è stata proposta una derivazione dal greco  basato sul verbo “insegnare”, “istruire”, con il significato di “colto”, “istruito

LEGGI ANCHE —> I NOMI MASCHILI CON LA D: I PIU’ BELLI E SIGNIFICATIVI

I suoi simboli correlati sono:

  • Numero portafortuna: 9
  • Colore: bianco
  • Pietra: diamante
  • Metallo: argento.

Il Santo del Giorno: San Diego d’Alcalà

L’onomastico si festeggia il 13 novembre, in ricordo di San Diego d’Alcalà, uno dei santi più popolari di Spagna e delle Americhe e considerato in Italia il protettore dei Canicattì.

Accolto dai francescani di Arizafe, presso Córdoba, Diego inizia il noviziato come fratello laico, addetto ai lavori vari per la comunità. Nel 1441 lo mandano nelle Canarie dove però la sua predicazione irrita i colonizzatori. Torna in Spagna dopo 8 anni e nel 1450 è a Roma per il Giubileo e per la canonizzazione di Bernardino da Siena.

A Roma incontra la peste, di fronte la quale però fra Diego non fugge, anzi si dà da fare:

  • assiste i confratelli appestati nel convento dell’Aracoeli
  • organizza distribuzioni di viveri a Roma.

Tornato poi in Spagna, ricomincia a servire varie comunità, fino alla morte nel convento di Alcalá de Henares.

Corrono fitte voci di suoi prodigi negli ultimi anni della sua vita. Il Signore lo avrebbe aiutato in due occasioni

  • un giorno a far uscire dal convento il pane per i poveri, trasformando le pagnotte in rose
  • quando il lavoro di cuoco si faceva pesante fece scendere in cucina degli angeli per aiutare San Diego.

Il Santo viene canonizzato da papa Sisto V nel 1588, che decide la sua festa al 13 novembre, poiché il 12, che sarebbe stato l’anniversario della sua morte, era occupato da papa Martino I.

Adesso che sapete tutto, unimamme vi piace ancora di più questo nome?

Per restare sempre aggiornato su notizie, ricerche e tanto altro continua a seguirci su GOOGLENEWS.

Redazione Universo Mamma

Recent Posts

  • Bambini

Denti dei bambini: la sigillatura è utile? Vantaggi, svantaggi e consigli dell’esperto

La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…

3 ore fa
  • News

Posso essere incinta nonostante il ciclo? Sintomi, test e cosa dice il tuo corpo

La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…

17 ore fa
  • News

Mio figlio è iperattivo: cosa fare? Tecniche e suggerimenti per gestire l’energia e favorire la calma

  L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…

1 giorno fa
  • News

Pillola dimenticata: panico? No! cosa fare immediatamente

La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…

2 giorni fa
  • News

Il pianto fa bene ai polmoni del neonato ? La Verità dietro un mito dannoso per i Bambini

Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…

3 giorni fa
  • News

Scabbia a scuola: allarme contagio! come riconoscere i primi sintomi nei bambini

L'allarme scabbia nelle scuole italiane sta diventando un problema sempre più serio, con un incremento…

5 giorni fa