Un tutorial per aiutare le persone a misurare correttamente la temperatura e rilevare se hanno la febbre o meno durante la pandemia di Covid.
Unimamme, in questo periodo di grande attenzione nei confronti della salute, propria e altrui, ogni aiuto possibile è ben accolto.
L’Inail ha quindi realizzato un tutorial dedicato alla misurazione della temperatura corporea.
LEGGI ANCHE: COVID E INFLUENZA: I SINTOMI SI POSSONO DISTINGUERE
Innazitutto ricordiamo i sintomi da tenere sotto controllo quando si parla di Sars CoV – che causa la Covid – 19:
LEGGI anche: COVID: IN CASO DI SINTOMI O TAMPONE POSITIVO, COME COMPORTARSI
Aziende e imprese, insieme a sindacati dei lavoratori hanno siglato un protocollo condiviso che contiene le misure per il contrasto e contenimento della diffusione del virus nei luoghi di lavoro.
Tra le misure previste nel protocollo per gestire l’emergenza sanitaria vi è la possibilità di misurare la temperatura corporea ai lavoratori prima dell’accesso agli ambienti di lavoro.
Le modalità tradizionali di misurazione della temperatura prevedono contatto fisico col soggetto e non sono compatibili con le norme igieniche di prevenzione. Bisogna rilevare la temperatura a distanza con:
per questo l’Inail condivide i suoi suggerimenti su procedure di utilizzo e le possibili fonti di errore:
LEGGI ANCHE: CORONAVIRUS E INFLUENZA STAGIONALE: ANALOGIE E DIFFERENZE SPIEGATE DA BURIONI | VIDEO
Fornisce poi indicazioni sulle caratteristiche dello strumento di misura della temperatura:
Seguono i passaggi della procedura per la rilevazione della temperatura con termometro infrarossi, alcune delle quali ovviamente applicabili all’ambito lavorativo e altre anche a quello domestico:
Unimamme, cosa ne pensate di questi suggerimenti?
Noi vi lasciamo con gli ultimi scenari sul prossimo Natale.
Per restare sempre aggiornato su notizie, ricerche e tanto altro continua a seguirci su GOOGLENEWS.
La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…
La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…
L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…
La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…
Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…
L'allarme scabbia nelle scuole italiane sta diventando un problema sempre più serio, con un incremento…