Per restare sempre aggiornato su notizie, ricerche e tanto altro continua a seguirci su GOOGLENEWS.
Le scuole sul nostro territorio sono chiuse a seguito dell’aumento dei contagi. Ecco gli ultimi aggiornamenti Regione per Regione.
Dopo l’ultimo decreto firmato dal Governo per ridurre la crescita dei contagi nel nostro Paese ci sono state diverse misure restrittive. L’Italia è stata divisa “per colore”; giallo, arancio e rosso ed in ogni Regione sono state applicate delle misure restrittive.
LEGGI ANCHE: SCUOLE CHIUSE: L’APPELLO DEGLI SCIENZIATI “NON RIDUCONO I CONTAGI”
Anche le scuole hanno avuto dei cambiamenti, la didattica in presenza è stata quasi del tutto abolita e si preferisce la didattica a distanza sopratutto nelle zone rosse.
Purtroppo, con l’aumento dei contagi le Regioni stanno decidendo giorno per giorno se chiudere o meno le scuole. Nelle ultime ore all’elenco delle scuole chiuse si sono aggiunte altre Regioni.
I dati aggiornati al 16 novembre per quanto riguarda la chiusura delle scuole:
Nelle zone inserite in questa fascia le attività didattiche in presenza sono sospese dalla seconda media all’ultimo anno delle scuole superiori di secondo grado. Le Regioni interessate sono: la Lombardia, la Valle d’Aosta, il Piemonte, la Calabria e la provincia di Bolzano. Qualche giorno fa si è aggiunta anche la Campania e la Toscana.
Per quanto riguarda queste Regioni, cioè la Puglia, la Liguria, l’Umbria, la Sicilia, l’Abruzzo, la Basilicata, l’Emilia Romagna, le Marche ed il Friuli Venezia Giulia, la didattica è in presenza fino alle classi medie, mentre per le scuole superiori di secondo grado è prevista la didattica a distanza.
LEGGI ANCHE: SCUOLE CHIUSE IN CAMPANIA: LA PROTESTA DELLE MAMME HA SUCCESSO
LEGGI ANCHE: VACANZE DI NATALE ALLUNGATE PER LE SCUOLE IN GERMANIA, LA PROPOSTA CONTRO IL COVID
Le Regioni che sono in zona gialla sono: Lazio, Molise, Veneto, Sardegna e la provincia autonoma di Trento. Gli studenti di queste Regioni potranno proseguire le lezioni in presenza fino alla terza classe della scuola secondaria di primo grado.
Voi unimamme in che zona abitate? Com’è la situazione li da voi?
Per restare sempre aggiornato su notizie, ricerche e tanto altro continua a seguirci su GOOGLENEWS.
La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…
La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…
L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…
La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…
Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…
L'allarme scabbia nelle scuole italiane sta diventando un problema sempre più serio, con un incremento…