%26%238220%3BCari+ragazzi%26%238221%3B%2C+la+lettera+del+Ministro+Azzolina+agli+studenti
universomammait
/2020/11/17/lettera-ministro-azzolina-studenti/amp/
News

“Cari ragazzi”, la lettera del Ministro Azzolina agli studenti

Published by
Simona Bova

“Cari ragazzi”, comincia così la lettera che il Ministro dell’Istruzione Lucia Azzolina ha scritto a tutti gli studenti in occasione della giornata internazionale a loro dedicata. 

Ministra scuolaMinistra scuola
Foto da Facebook di Lucia Azzolina

Oggi, 17 Novembre, si celebra la giornata internazionale degli studenti e il Ministro dell’Istruzione Lucia Azzolina ha colto l’occasione per indirizzare una lettera di speranza a tutti gli studenti italiani.

Il 2020 è stato sicuramente un anno funesto per la condizione dei milioni di studenti italiani che, improvvisamente , si sono ritrovati dinnanzi alla necessità di continuare la didattica a distanza, esperimento del tutto nuovo per quanto riguarda l’Italia.

LEGGI ANCHE: Covid a scuola: oltre 100mila casi nella fascia di età 0-19 anni

La lettera del Ministro, in questo contesto di incertezza del domani, vuole essere un punto di sicurezza per tutti i bambini e i ragazzi che tanto desiderano tornare sui banchi di scuola.

“Lasciarvi a casa è una sconfitta”, la lettera del Ministro Azzolina agli studenti

Foto Da Adobe Stock

Nel giorno in cui si celebra la giornata internazionale degli studenti, il Ministro dell’Istruzione Lucia Azzolina ha scritto una lettera aperta indirizzata a tutti gli studenti che popolano le scuole del nostro Paese.

E’ chiaro che, il valore di questa giornata, nel contesto di emergenza in cui le famiglie stanno vivendo, assume una sfumatura completamente diversa e peculiare.

Non dovete essere voi a pagare il prezzo più alto di questa emergenza. Le scuole sono un ambiente controllato, ci sono regole severe che vengono rispettate con attenzione anche grazie agli studenti.“, scrive il Ministro aggiungendo che “una loro chiusura prolungata rischia di impattare negativamente e a lungo termine sulla formazione, sulla capacita’ di apprendimento, sui livelli di istruzione. Sull’emotività dei ragazzi“.

E’ormai palese l’impegno di Azzolina nel riaprire in completa sicurezza tutti gli istituti scolastici. In merito a questo anche il CTS – Consiglio Tecnico Scientifico – che ha a lungo monitorato la situazione, si è espresso assicurando che le scuole sono ambienti sicuri in quanto gli studenti sono estremamente propensi al rispetto delle regole e delle norme di prevenzione del contagio.

Infatti, la considerazione sui gravi danni che una chiusura prolungata delle scuole potrebbe avere su bambini e adolescenti è stata fatta proprio dagli scienziati del CTS.

Se alla vostra età mi avessero detto ‘Lucia, da domani non si va più a scuola, si studia da casa’, l’avrei presa male. Probabilmente anche io avrei scritto al Ministro dell’Istruzione. E per questo sento il dovere di rispondervi direttamente“, ha poi continuato rivolgendosi agli studenti che chiedono risposte.

Foto da Adobe Stock

La lettera del Ministro Azzolina si è poi conclusa con un appello alla collaborazione: riaprire le scuole sarà sicuramente un’operazione estremamente delicata e per questo c’è bisogno della collaborazione e del lavoro di squadra tra il Ministero, gli enti locali e i governatori di tutte le regioni.

“Lasciarvi a casa sarebbe una sconfitta per tutta la comunità“, ha infine concluso.

E voi Unimamme, cosa ne pensate? Siete favorevoli a una sicura apertura delle scuole?

Per restare sempre aggiornato su notizie, ricerche e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili FACEBOOK INSTAGRAM o su GOOGLENEWS.

 

Simona Bova

Recent Posts

  • News

Pillola dimenticata: panico? No! cosa fare immediatamente

La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…

1 ora fa
  • News

Il pianto fa bene ai polmoni del neonato ? La Verità dietro un mito dannoso per i Bambini

Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…

1 giorno fa
  • News

Scabbia a scuola: allarme contagio! come riconoscere i primi sintomi nei bambini

L'allarme scabbia nelle scuole italiane sta diventando un problema sempre più serio, con un incremento…

3 giorni fa
  • Salute e benessere in gravidanza

Sport in gravidanza: attenzione! le attività da evitare per la tua sicurezza e per quella del tuo bebè

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti e adattamenti per il corpo della donna,…

3 giorni fa
  • News

Ballare durante la gravidanza: benefici, precauzioni e quando ascoltare il tuo corpo

La danza, con il suo incanto e la sua capacità di trasmettere emozioni, si rivela…

4 giorni fa
  • Rimanere incinta

Endometriosi e gravidanza: miti, rischi e come ottimizzare le tue possibilità

L'endometriosi è una patologia ginecologica infiammatoria cronica che colpisce il 10-15% delle donne in età…

4 giorni fa