Nome+e+santo+del+giorno%3A+oggi+si+festeggia+Clemente
universomammait
/2020/11/23/nome-e-santo-del-giorno-oggi-si-festeggia-clemente/amp/
Nome per un figlio

Nome e santo del giorno: oggi si festeggia Clemente

Published by
Redazione Universo Mamma

Oggi 23 novembre si festeggia l’onomastico di chi si chiama Clemente. Scopriamo insieme l’origine del nome e la storia del santo ricordato oggi.

bambino dorme clementebambino dorme clemente

Il nome Clemente deriva dal latino clemens, che significa “clemente, generoso, indulgente”.

Chi porta questo nome ha un’indole tranquilla. Intelligente e diligente compie sempre il suo dovere, ma non dimentica famigliari e amici. Ama divertirsi.

Varianti del nome:

  • Clementino,
  • Clemenzio,
  • Mentino,
  • Cleme,
  • Clemen

Simboli legati al nome:

  • Numero fortunato: 6
  • Colore: Rosso
  • Pietra: Rubino
  • Metallo: Oro

Santo del giorno: oggi si festeggia San Clemente I, Romano

Il 23 novembre ricorre la memoria del IV Papa dopo Pietro (lo hanno preceduto Papa Lino e Papa Anacleto). Nato e morto nel I secolo dopo Cristo, Clemente è ricordato soprattutto per uno scritto, una lettera ai Corinzi.

Profondo conoscitore della Scrittura e dei testi ebraici, si ipotizza che da ebreo sia diventato cristiano.

Clemente è Papa per 9 anni, dall’88 al 97, ed è considerato un “Padre apostolico” dalla Chiesa.

Nella sua famosa lettera ai Corinzi, cerca di riportare la pace tra i pastori e i giovani cristiani. Nella lettera Clemente parla a nome della Chiesa di Roma, sottolineando l’origine divina dell’autorità ecclesiastica e del primato della Chiesa di Roma sulle altre chiese (inclusa quella di Corinto), e ribadendo l’importanza della fraternità nella comunità cristiana.

LEGGI ANCHE: NOMI PER MASCHI CON LA C: I PIU’ AMATI 

Pochissimo si sa della vita di Clemente: una leggenda lo vuole morto affogato in Crimea, con un’ancora appesa al collo per ordine di Traiano, dove era stato esiliato.

Si sa invece che le reliquie, traslate dai santi Cirillo e Metodio, si trovano a Roma nella Basilica eretta in suo onore, San Clemente in Laterano.

San Clemente è patrono di diverse città, tra cui Velletri.

E voi unimamme, conoscevate la storia di questo santo? Vi piace il nome?

Come molti onomastici, un altro giorno che si può scegliere è il 28 novembre, data in cui si ricorda un martire della guerra civile spagnola.

Per restare sempre aggiornato su richiami, notizie e tanto altro continua a seguirci su GoogleNews.

Redazione Universo Mamma

Recent Posts

  • Neonato

Prolattina: l’ormone chiave dell’allattamento. come funziona e perché è fondamentale

La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…

6 ore fa
  • Bambini

Denti dei bambini: la sigillatura è utile? Vantaggi, svantaggi e consigli dell’esperto

La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…

16 ore fa
  • News

Posso essere incinta nonostante il ciclo? Sintomi, test e cosa dice il tuo corpo

La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…

1 giorno fa
  • News

Mio figlio è iperattivo: cosa fare? Tecniche e suggerimenti per gestire l’energia e favorire la calma

  L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…

2 giorni fa
  • News

Pillola dimenticata: panico? No! cosa fare immediatamente

La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…

3 giorni fa
  • News

Il pianto fa bene ai polmoni del neonato ? La Verità dietro un mito dannoso per i Bambini

Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…

4 giorni fa