Nome+e+santo+del+giorno%3A+oggi+%C3%A8+l%26%238217%3Bonomastico+di+Davide
universomammait
/2020/12/11/nomi-significato-e-onomastici-oggi-si-festeggia-davide/amp/
Nome per un figlio

Nome e santo del giorno: oggi è l’onomastico di Davide

Published by
Perla Colono

L’11 dicembre si festeggia l’onomastico di chi si chiama Davide. Scopriamo origine del nome e la storia del beato ricordato oggi. 

Davide è il ragazzo che ha vinto il gigante Golia con una sassata ed è diventato il secondo re di Israele. Il nome di origine ebraica, significa “amato”, “diletto”.

Chi porta questo nome è una persona distinta ed attraente anche se però non è una persona facile. Dotato di una grande intelligenza e di buona volontà. Ama la vita ed è interessato a scoprirne le verità più profonde e i valori più assoluti; talvolta però può  essere un po’ uno spendaccione perché usa il denaro per affermare la sua gioia di vivere.

Le varianti sono:

  • Davidde
  • Davidino
  • Davizzo

I simboli associati al nome sono:

  • numero fortunato: 4
  • colore: blu
  • pietra: diamante
  • metallo: oro

Santo del giorno: Beato Davide di Himmerod

Per quanto riguarda il santo, l’11 dicembre si festeggia il Beato Davide di Himmerod.

Nasce a Firenze verso il 1100, e studia a Parigi. Attirato dalla fama di san Bernardo, diventa monaco nell’abbazia di Chiaravalle.

Nel 1134 viene inviato alla fondazione dell’abbazia di Himmerod, nella diocesi di Treviri (Renania).

Qui viene subito notato per la bontà d’animo e per il dono di compiere miracoli. Guarisce i malati, scaccia  i demoni, predice l’avvenire.

All’epoca dello scisma di Ottaviano, quando l’imperatore Federico Barbarossa, che aveva abbracciato il partito dell’antipapa, caccia dall’impero tutti i Cistercensi che avevano riconosciuto Alessandro III, Davide, con le sole preghiere, ottiene che la sua abbazia sia risparmiata.

Muore l’11 dicembre 1179.

Quando l’abbazia di Himmerod viene soppressa nel 1802, le reliquie di Davide vengono trasferite a Treviri, e quando i Cistercensi tornarono a Himmerod nel 1919, una parte viene loro restituita.

LEGGI ANCHE —> NOMI MASCHILI CON LA D: I PIU’ AMATI

Allora unimamme conoscevate la storia di questo monaco? Convinte del nome?

Perla Colono

Recent Posts

  • News

Morsi uterini: crampi forti o contrazioni? Come riconoscerli e quando preoccuparsi

Il periodo post-partum è una fase cruciale per la neo-mamma, segnata da cambiamenti fisici e…

10 ore fa
  • News

SOS neomamma: Le risorse che ti salveranno la vita

Diventare madre è un'esperienza straordinaria, ma anche incredibilmente impegnativa. La nascita di un bambino porta…

21 ore fa
  • News

Allarme vestiti bambini: ecco le sostanze nocive da evitare

  La sicurezza dei più piccoli è una priorità assoluta per genitori e tutori, in…

1 giorno fa
  • News

Inquinamento acustico: il nemico silenzioso che danneggia il tuo udito

L'inquinamento acustico rappresenta una minaccia crescente per la salute dell'udito e il benessere psicofisico delle…

2 giorni fa
  • Neonato

Prolattina: l’ormone chiave dell’allattamento. come funziona e perché è fondamentale

La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…

2 giorni fa
  • Bambini

Denti dei bambini: la sigillatura è utile? Vantaggi, svantaggi e consigli dell’esperto

La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…

3 giorni fa