Al di là delle varie opinioni che circolano sull’allattamento artificiale, ma si può considerare una pratica ecosostenibile?
Purtroppo l’allattamento artificiale ancora oggi è considerato un taboo per molte donne che prese dai sensi di colpa sono restie ad approcciarsi a questa pratica.
Come si sa però l’allattamento naturale non è sempre possibile e di conseguenza è necessario ricorrere all’allattamento artificiale.
Se si dovesse verificare una condizione simile, non c’è alcun motivo per vergognarsi di una tale scelta, ma anche questa via permette di avvicinare mamma e bimbo/a.
In un articolo precedente si è parlato di come e quando ricorrere all’allattamento artificiale, senza dover provare alcun senso di colpa.
Ma al di là delle varie teorie che circolano su questa pratica, l’allattamento artificiale si può considerare amico dell’ambiente?
In questi ultimi anni il mondo intero si sta iniziando a sensibilizzare verso questi argomenti che riempono ogni giorno le varie testate giornalistiche dal momento che la Terra sta iniziando ad arrancare.
Ecco allora che abbiamo deciso di fare il punto della situazione sull’argomento, soprattutto per comprendere se c’è un modo per rendere l’allattamento artificiale ecosostenibile.
Così è possibile prendere in considerazione alcuni consigli per ridurre la produzione di rifiuti e soprattutto l’impatto sull’ambiente.
Il riscaldamento globale e le condizioni ambientali in cui stiamo vivendo sono uno degli argomenti più pressanti degli ultimi anni.
Sono tantissime le aziende che volgono la loro produzione all’ecosostenibilità, cercando di ridurre l’impatto sull’ambiente, utilizzando magari plastica o carta riciclata.
Tra queste rientrano anche molte aziende che producono latte artificiale per i neonati e che pongono grande attenzione nelle confezioni in vendita.
Ecco allora alcuni consigli per le mamme che allattano i loro bimbi in modo artificiale, evitando così di gravare troppo sull’ambiente:
E voi unimamme che tipo di accorgimenti avete utilizzato per essere più ecosostenibili?
In un mondo ossessionato dalla pulizia e dalla disinfezione, la paura dei germi sembra dominare…
Quando una donna inizia a percepire delle insolite "punturine" o crampi nella zona del basso…
Le bolle di sapone affascinano da sempre per la loro leggerezza e i riflessi cangianti,…
In un mondo che cambia velocemente, anche il concetto di gioco e di giocattolo si…
Giocare all'aperto è molto più che un semplice passatempo per i bambini: è un'attività essenziale…
La candida al seno rappresenta una sfida significativa per le neomamme che desiderano allattare. Questo…