Il cibo fritto è sempre buono, ma come eliminare la puzza di fritto? Ecco dei facili e semplici consigli per una casa senza cattivi odori.
Unimamme vi abbiamo dato dei consigli per ottenere una frittura sana, leggera e croccante, ma sapete come togliere l’odore di fritto dalla cucina dopo aver cucinato?
A volte non si vuole friggere in casa per che evitare l’odore sgradevole, sopratutto se si cucina il pesce, possa impregnarsi nelle tende, cuscini e tessuti oltre che sui nostri vestiti o sui capelli, specie se sono appena lavati. Allora si trovano degli escamotage; c’è chi frigge in veranda, balconi, chi chiude tutte le porte, ma adesso vi diamo dei semplici trucchetti per una frittura che non lascia odori.
Friggere è una delle cotture che ci permette di avere dei cibi super appetitosi, ma, e chi cucina lo sa bene, c’è anche il rovescio della medaglia. Stiamo parlando dell’odore che molto spesso da fastidio e che è difficile poi da eliminare. Ecco dei trucchi e consigli utili per eliminare l’odore di fritto da casa in modo veloce e naturale.
Ricordatevi sempre di aprire le finestre e chiudere le porte, azionare l’aspiratore che si trova sopra i fornelli.
Voi unimamme cosa ne pensate di questi trucchetti? Li usate già?
Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…
L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…
Il tummy time, o tempo a pancia in giù, è un'attività cruciale per lo sviluppo…
La pelle dei più piccoli può riservare sorprese, non sempre piacevoli. Tra queste, l'acne neonatale…
In un mondo ossessionato dalla pulizia e dalla disinfezione, la paura dei germi sembra dominare…
Quando una donna inizia a percepire delle insolite "punturine" o crampi nella zona del basso…