Puzza+di+fritto%3A+come+eliminare+gli+odori+in+casa+in+modo+naturale
universomammait
/2020/12/16/puzza-fritto-odori-casa/amp/
News

Puzza di fritto: come eliminare gli odori in casa in modo naturale

Published by
Valentina Crea

Il cibo fritto è sempre buono, ma come eliminare la puzza di fritto? Ecco dei facili e semplici consigli per una casa senza cattivi odori.

Eliminare la puzza di frittoEliminare la puzza di fritto
Foto da Adobe Stock

Unimamme vi abbiamo dato dei consigli per ottenere una frittura sana, leggera e croccante, ma sapete come togliere l’odore di fritto dalla cucina dopo aver cucinato?

A volte non si vuole friggere in casa per che evitare l’odore sgradevole, sopratutto se si cucina il pesce, possa impregnarsi nelle tende, cuscini e tessuti oltre che sui nostri vestiti o sui capelli, specie se sono appena lavati. Allora si trovano degli escamotage; c’è chi frigge in veranda, balconi, chi chiude tutte le porte, ma adesso vi diamo dei semplici trucchetti per una frittura che non lascia odori.

Dei consigli semplici e naturali per eliminare la puzza di fritto

Foto da Adobe Stock

Friggere è una delle cotture che ci permette di avere dei cibi super appetitosi, ma, e chi cucina lo sa bene, c’è anche il rovescio della medaglia. Stiamo parlando dell’odore che molto spesso da fastidio e che è difficile poi da eliminare. Ecco dei trucchi e consigli utili per eliminare l’odore di fritto da casa in modo veloce e naturale.

  • Usare un olio di buona qualità e che non sia stato già usato in fritture precedenti; in questo modo avete meno un cattivo odore di fritto.
  • Mela:; prima di friggere nella padella con l’olio mettere una fetta di mela e toglierla appena inizierà a dorarsi, ripetere per due volte e poi iniziare a friggere.
  • Aceto di mele: è un ottimo antidoto naturale al cattivo odore di frittura. Basta mettere a bollire una pentola con acqua e aceto accanto a quella della frittura per neutralizzare la puzza.
  • Limone: spremere il succo di un mezzo limone e metterlo vicino alla padella o mettere la buccia del limone direttamente nella padella con l’olio.
  • Prezzemolo: aggiungere un mazzetto nell’olio in fase di cottura
  • Chiodi di garofano, alloro o cannella: da aggiungere sempre in cottura al posto dell’aceto per un sapore meno pungente.
  • Fondi di caffè: conservateli in un piatto, assorbono gli odori di fritto.

Ricordatevi sempre di aprire le finestre e chiudere le porte, azionare l’aspiratore che si trova sopra i fornelli.

Voi unimamme cosa ne pensate di questi trucchetti? Li usate già?

Valentina Crea

Recent Posts

  • Bambini

Denti dei bambini: la sigillatura è utile? Vantaggi, svantaggi e consigli dell’esperto

La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…

5 ore fa
  • News

Posso essere incinta nonostante il ciclo? Sintomi, test e cosa dice il tuo corpo

La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…

18 ore fa
  • News

Mio figlio è iperattivo: cosa fare? Tecniche e suggerimenti per gestire l’energia e favorire la calma

  L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…

1 giorno fa
  • News

Pillola dimenticata: panico? No! cosa fare immediatamente

La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…

2 giorni fa
  • News

Il pianto fa bene ai polmoni del neonato ? La Verità dietro un mito dannoso per i Bambini

Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…

3 giorni fa
  • News

Scabbia a scuola: allarme contagio! come riconoscere i primi sintomi nei bambini

L'allarme scabbia nelle scuole italiane sta diventando un problema sempre più serio, con un incremento…

5 giorni fa