Il 19 dicembre si festeggia l’onomastico di Fausta. Scopriamo il significato del nome e la storia della santa ricordata oggi.
Il nome è fortemente benaugurante. Significa infatti felice, propizio, derivando proprio dal latino faustus che fu anche un cognome romano molto diffuso.
Chi porta questo nome è allegra e ottimista. Instancabili nello studio e nel lavoro.
Tra le varianti abbiamo:
I simboli associati sono:
Il 19 dicembre si festeggia Santa Fausta, martire a Roma.
Le notizie più antiche riguardanti la santa risalgono al passio di S. Anastasia. Mentre scrive a Crisogono dichiara di essere nata da un pagano e da Fausta, che invece era una donna molto più che la avviò al cristianesimo. In realtà ci sono dubbi circa la veridicità di questa storia.
Nessun martiriologio antico e medioevale la menziona come madre di S. Anastasia. Fu il Baronio ad estrarne il nome dal passio e ad inserire Fausta come martire romana di cui l’onomastico ricorre il 19 dicembre.
Secondo il Baronio questa donna subisce il martirio nel IV secolo e i suoi resti, insieme a quelli della figlia Anastasia, sono stati collocati sotto l’altare maggiore di Santa Anastasia al Palatino.
LEGGI ANCHE: NOMI FEMMINILI CON LA F: I PIU’ AMATI
Allora unimamme, convinte a dare questo dolcissimo e propizio nome alla vostra piccola? Non dubitiamo che le porterà fortuna e tanta tanta felicità.
Il tummy time, o tempo a pancia in giù, è un'attività cruciale per lo sviluppo…
La pelle dei più piccoli può riservare sorprese, non sempre piacevoli. Tra queste, l'acne neonatale…
In un mondo ossessionato dalla pulizia e dalla disinfezione, la paura dei germi sembra dominare…
Quando una donna inizia a percepire delle insolite "punturine" o crampi nella zona del basso…
Le bolle di sapone affascinano da sempre per la loro leggerezza e i riflessi cangianti,…
In un mondo che cambia velocemente, anche il concetto di gioco e di giocattolo si…