La+classifica+dei+nomi+pi%C3%B9+diffusi+in+Italia+per+maschi+e+femmine
universomammait
/2020/12/22/la-classifica-dei-nomi-piu-diffusi-in-italia-per-maschi-e-femmine/amp/
Categoria Nome per un figlio

La classifica dei nomi più diffusi in Italia per maschi e femmine

Published by
Perla Colono

L’Istat ha pubblicato la classifica dei nomi per maschi e femmine più diffusi in Italia nel 2019. Tutte le novità e i cambi di posizione. 

neonati neonati

Ogni anno l’istituto di statistica nascionale, Istat, pubblica il report su Natalità e Fecondità in Italia, fornendo i dati relativi al numero dei nati iscritti all’Anagrafe e la distribuzione della scelta dei nomi.

I primi 10 nomi preferiti in Italia per i nuovi arrivati: la classifica per maschi e femmine

Come ogni anno, dal 2013, condividiamo la classifica dei nomi preferiti dai neogenitori nel nostro paese.

La scelta del nome sappiamo bene essere molto legata alla cultura (ad esempio spesso i genitori scelgono nomi di Santi e Patroni) e alle tradizioni (come scegliere i nomi dei nonni). Nonostante ciò, i nomi più diffusi sono presenti nella maggior parte delle regioni.

L’Istat spiega nel suo report infatti che la distribuzione del numero di nati secondo il nome, nonostante siano stati ben 27 mila nomi diversi registrati per i maschi e 26 mila quelli per le femmine, rimane molto concentrata intorno ai primi 30,  che da soli corrispondono al 44% di tutti i nomi per i bambini e al 38% di quelli per le bambine.

Classifica dei nomi per maschi del 2019

Al primo posto a livello nazionale troviamo  per il secondo anno consecutivo Leonardo, con 7786 bambini, seguito da Francesco con 5946 e Lorenzo con 5264.

Di seguito la top ten:

  1. LEONARDO
  2. FRANCESCO
  3. LORENZO
  4. ALESSANDRO
  5. ANDREA
  6. MATTIA
  7. GABRIELE
  8. TOMMASO
  9. RICCARDO
  10. EDOARDO
Fonte: Istat, rilevazione “Iscritti in anagrafe per nascita”.

Come anticipato, Leonardo è primo in tutte le 14 regioni del Centro-nord (a eccezione della provincia autonoma di Bolzano dove primeggia il nome Jonas) e in Abruzzo e Sardegna.

Francesco è al primo posto in 4 regioni del Mezzogiorno, ossia Molise, Puglia, Calabria e Basilicata.

In Sicilia e Campania al primo posto troviamo invece Giuseppe e Antonio.

Classifica dei nomi per femmine del 2019

In prima posizione troviamo Sofia, con 5851 bambine, seguita da Aurora con 5467 e Giulia con 5356. Quindi c’è stato uno scambio tra secondo e terzo posto rispetto allo scorso anno.

Ecco la top ten:

  1. SOFIA
  2. AURORA
  3. GIULIA
  4. GINEVRA
  5. ALICE
  6. EMMA
  7. GIORGIA
  8. BEATRICE
  9. GRETA
  10. VITTORIA
Fonte: Istat, rilevazione “Iscritti in anagrafe per nascita”.

Anche per le bambine Sofia occupa il primo posto in nove regioni del Centro-nord, e in Abruzzo e Sardegna.

Aurora invece è prima in Friuli-Venezia Giulia e in Campania e Calabria.

Infine Giulia è il primo nome nel Lazio, in Sicilia, in Puglia e in Molise.

E voi unimamme, confermate la classifica? Quali sono i vostro nomi preferiti? Come si chiamano i vostri figli? Noi vi ricordiamo che potete trovare il significato dei vari nomi e le date dell’onomastico sul nostro sito.

Perla Colono

Recent Posts

  • News

Sviluppare l’autonomia dei bambini: 7 strategie efficaci

L'autonomia dei bambini è una tappa fondamentale nel loro sviluppo, un obiettivo che ogni genitore…

8 ore fa
  • Attualità

Protezione solare bambini: la crema non basta! 5 errori comuni da evitare

Con l'arrivo della bella stagione, le famiglie si apprestano a trascorrere più tempo all'aperto, esponendosi…

18 ore fa
  • Attualità

Bambini e internet: i rischi nascosti che ogni genitore deve conoscere

L'era digitale ha trasformato radicalmente il modo in cui bambini e adolescenti interagiscono con il…

1 giorno fa
  • Bambini

Disturbi del Comportamento Infantile: I Segnali d’Allarme

I disturbi del comportamento nei bambini sono una sfida in crescita per genitori ed educatori,…

2 giorni fa
  • Bambini

Sviluppo bambini: perché il gioco all’aperto è più importante di quanto pensi

In un mondo sempre più digitalizzato, dove schermi e dispositivi elettronici occupano gran parte del…

2 giorni fa
  • Bambini

Cosa fare se fuori piove? attività al chiuso con i bambini

La pioggia batte contro i vetri, il cielo grigio sembra aver deciso di rovinare tutti…

3 giorni fa