4+buoni+motivi+per+esprimere+gratitudine%3A+dalla+salute+emotiva+alla+soddisfazione+sessuale
universomammait
/2020/12/27/4-buoni-motivi-per-esprimere-gratitudine/amp/

4 buoni motivi per esprimere gratitudine: dalla salute emotiva alla soddisfazione sessuale

Published by
Perla Colono

La gratitudine è importante per il benessere personale: sempre più studi lo dimostrano. Scopriamo quindi 4 buoni per cui essere grati.

Grazie scritto in tutte le lingue

Sono tantissime le ricerche sulla gratitudine, e diverse volte vi abbiamo parlato di quanto sia importante spiegarlo ai bambini. Esprimere gratitudine è fondamentale infatti per la nostra salute, non solo mentale.

Nuove scoperte della scienza sull’importanza della gratitudine

Essere grati significa provare apprezzamento per ciò che si ha. Esprimere gratitudine verso gli altri rafforza le relazioni sociali. Studi dimostrano che la corteccia prefrontale del cervello si attiva nel momento in cui siamo grati.

Un esercizio di pensiero positivo utilizzato molto in psicoterapia consiste nell’elencare alla fine della giornata le “3 cose buone” quotidiane. E’ importante scriverle, rifletterci sopra e farlo per un periodo di tempo minimo, come 2 settimane o una volta a settimana per un mese e mezzo.

Si può provare ad esempio a rispondere a semplici domande come:

  • cosa è successo di buono a casa, al lavoro, a scuola oggi?
  • quale supporto hai avuto dagli altri oggi?
  • quale buona azione hai fatto oggi?
  • cosa ti ha fatto sorridere e sentire bene oggi?

Diversi studi hanno dimostrato che questo semplice esercizio aiuta a sentirsi meglio, a ridurre la depressione e ad essere più felici.

4 motivi per cui essere grati secondo la scienza

Ecco quindi che Mark Travers, uno psicologo, ha individuato e raggruppato su Psychology Today 4 motivi scientificamente dimostrati per cui essere grati ci fa bene:

  • la gratitudine aumenta il nostro benessere sociale: esprimerla aumenta la fiducia negli altri e riceverla aumenta la nostra produttività.
  • la gratitudine migliora gli stati emotivi e ci rende più felici, soddisfatti e positivi, a qualunque età.
  • la gratitudine aiuta la nostra salute fisica, riducendo lo stress, migliorando la pressione sanguigna, conciliando e favorendo un sonno ristoratore
  • la gratitudine giova alla soddisfazione sessuale nelle relazioni stabili e durature: all’aumentare della gratitudine ricevuta e espressa aumenta la soddisfazione sessuale.

Perché non provare allora unimamme a fare un esercizio quotidiano: proviamo a scrivere ogni sera 3 cose di cui siamo grate o a tenere un diario della gratitudine? Potremmo farlo e farlo fare ai nostri figli!

Perla Colono

Recent Posts

  • Bambini

Il lato positivo dei germi: come i microrganismi “Buoni” rivoluzionano la salute

In un mondo ossessionato dalla pulizia e dalla disinfezione, la paura dei germi sembra dominare…

11 ore fa
  • News

Sento delle “punturine” al basso ventre! potrebbero essere dolori da impianto

Quando una donna inizia a percepire delle insolite "punturine" o crampi nella zona del basso…

22 ore fa
  • News

Bolle di Sapone: Innocuo Divertimento o Nido di Batteri Pericolosi?

Le bolle di sapone affascinano da sempre per la loro leggerezza e i riflessi cangianti,…

1 giorno fa
  • News

Giochi per bambini: addio stereotipi! idee divertenti oltre la divisione “Maschi vs Femmine”

In un mondo che cambia velocemente, anche il concetto di gioco e di giocattolo si…

2 giorni fa
  • Giochi e libri per bambini

Perché i giochi all’aperto sono fondamentali per lo sviluppo dei bambini?

Giocare all'aperto è molto più che un semplice passatempo per i bambini: è un'attività essenziale…

2 giorni fa
  • News

Candida al seno: come liberarsene senza interrompere l’allattamento

La candida al seno rappresenta una sfida significativa per le neomamme che desiderano allattare. Questo…

2 giorni fa