Quali+pericoli+comporta+il+vaccino+covid%3F+Informazioni+per+soggetti+a+rischio
universomammait
/2020/12/30/rischi-vaccino-covid-19/amp/
News

Quali pericoli comporta il vaccino covid? Informazioni per soggetti a rischio

Published by
Francesca Testa

Il vaccino covid è finalmente arrivato ma andrà bene proprio per tutti? Scopriamo come dovranno comportarsi le categorie più fragili.

covidcovid
Foto da Unsplash

Dalle donne in stato interessante a chi convive con gravi problemi allergici.

Il vaccino Covid spaventa molti ma, senza dubbio, determinate categorie così dette “a rischio” hanno fondati motivi per voler comprendere meglio la situazione e capire se questo vaccino fa anche al caso loro.

Proviamo allora a fare un po’ di chiarezza.

Il vaccino covid è pericoloso per qualcuno?

Foto da Unsplash

Vediamo, categoria per categoria, quali sono i comportamenti consigliati nell’approccio a questo nuovo attesissimo vaccino.

Donne in gravidanza o che allattano – La scelta, in questo caso, è lasciata alle donne e al suo medico. Il problema nasce dal fatto che i test iniziali non potevano arrolare gestanti e così nonni è visto nella pratica l’effetto che il vaccino potrebbe avere su chi è in gravidanza. l’Aifa (Autorità italiana del farmaco) riconosce che i rischi del Covid, per le future madri, sono più alti della media e consiglia dunque dunque: “l’uso del vaccino durante gravidanza e allattamento dovrebbe essere deciso in stretta consultazione con un operatore sanitario dopo aver considerato i benefici e i rischi”.

I bambini – Così come le gestanti costituiscono una categoria protetta, non incredibile dunque nei primissimi test. Fortunatamente però nel caso del Covid, i bambini sono considerati soggetti a basso rischio e  dunque non avere un vaccino per loro non è un grave problema nell’immediato.

Chi soffre in modo serio di allergie – Come tutti i vaccini, anche quello per il Covid possono causare allergie. Ecco perché è importante che il vaccino sia somministrato in ambiente protetto. Al momento della somministrazione del vaccino contro il Covid, comunque, l’operatore sanitario chiederà al paziente se soffre di allergie ai vaccini o ai suoi eccipienti e decideranno di comune accordo come procedere.

Foto da Pixabay

Come abbiamo visto situazioni tanto delicate meritano considerazioni ad personam e riflessioni serie su tutti i pro e i contro.

Ancora una volta dunque rivolgersi a persone competenti è indispensabile per non prendere scelte sbagliate: non decidiamo allora a priori e attendiamo il nostro turno per esser correttamente consigliati.

Francesca Testa

Recent Posts

  • Bambini

Il potere degli animali nella crescita infantile: empatia, responsabilità e tanto amore

Gli animali domestici sono da sempre considerati membri a pieno titolo delle nostre famiglie, ma…

6 ore fa
  • Alimentazione dei bambini

Merendine per bambini: amiche o nemiche della salute? La verità

L'obesità infantile in Italia rappresenta una problematica sempre più pressante, con il paese che si…

17 ore fa
  • Salute e benessere in gravidanza

Peso in gravidanza: quanti chili sono troppi? I limiti da non superare

La gravidanza rappresenta un momento di trasformazione e adattamento per il corpo femminile, durante il…

1 giorno fa
  • News

Primo taglio capelli neonato: quando è il momento giusto?

Il primo taglio di capelli di un neonato è un evento che segna una tappa…

2 giorni fa
  • Bambini

Cioccolato per bambini: un vizio o un piacere? Scopri come offrirlo in modo sano

Il cioccolato è un alimento che affascina sia adulti che bambini, grazie al suo sapore…

2 giorni fa
  • Bambini

Occhiali da sole bambini: a che età iniziare? La guida per proteggere i loro occhi

La cura e la protezione degli occhi dei più piccoli è un tema di grande…

3 giorni fa