Oggi 31 dicembre si festeggia l’onomastico di chi si chiama Silvestro. Scopriamo insieme l’origine del nome e la storia del santo ricordato oggi.
Chi si chiama così è riflessivo, pacato e tranquillo. Ama la natura e ha un’ottima manualità per i lavoretti domestici.
Varianti del nome:
I simboli associati al nome sono:
Oggi si festeggia Papa Silvestro I, il 33° vescovo di Roma e papa della Chiesa Cattolica dal 31 gennaio 314 al 31 dicembre 335, giorno della sua morte.
Silvestro nasce a Roma. Rimasto orfano di padre la madre lo fa studiare con il prete romano Canzio.
Il suo pontificato coincide con il lungo impero di Costantino I, il primo imperatore romano di religione cristiana, battezzato dallo stesso Silvestro. Siamo nel periodo in cui la Chiesa affronta un cambiamento epocale: il passaggio dalla Roma pagana alla Roma cristiana.
Finiscono infatti le terribili persecuzioni a danno dei cristiani grazie agli imperatori Costantino e Licinio.
Appena morto, venne subito onorato pubblicamente come “Confessore”, tra i primi a ricevere questo titolo, attribuito dal IV secolo in poi a chi, pur senza martirio, ha trascorso una vita sacrificata a Cristo.
È venerato come santo sia dalla Chiesa cattolica che dalle Chiese ortodosse. E’ protettore di:
LEGGI ANCHE: NOMI MASCHILI CON LA S, I PIU’ AMATI
Insomma unimamme, vi piace questo nome e la storia associata al santo?
Il tummy time, o tempo a pancia in giù, è un'attività cruciale per lo sviluppo…
La pelle dei più piccoli può riservare sorprese, non sempre piacevoli. Tra queste, l'acne neonatale…
In un mondo ossessionato dalla pulizia e dalla disinfezione, la paura dei germi sembra dominare…
Quando una donna inizia a percepire delle insolite "punturine" o crampi nella zona del basso…
Le bolle di sapone affascinano da sempre per la loro leggerezza e i riflessi cangianti,…
In un mondo che cambia velocemente, anche il concetto di gioco e di giocattolo si…