Il 4 gennaio si festeggia l’onomastico di chi si chiama Angela, scopriamo il significato del nome e la storia della santa ricordata oggi.
Il nome dal latino e significa “messaggero”. Il suo uso fa solitamente riferimento agli Angeli, le figure spirituali tipiche di svariate religioni.
Chi porta il nome Angela è una persona ottimista, vivace e molto buona e disponibile. Molto gentile e amante della pace. Ottima amica e fedele compagna.
Le varianti sono:
I simboli associati al nome sono:
Per quanto riguarda il santo, il 4 gennaio si festeggia Sant’Angela da Foligno, una mistica italiana.
Angela nasce a Foligno nel 1248 in una famiglia ricca e si sposa in giovane età. Dopo una giovinezza “selvaggia, adultera e sacrilega” (come lei stessa ha raccontato), si converte durante una confessione “completa“, nella quale racconta tutto. Da quel momento tutto cambia: sceglie una vita di povertà, nonostante madre e marito fossero contrari.
LEGGI ANCHE: NOMI FEMMINILI CON LA A, I PIU’ AMATI
Dopo la morte del marito, dei figli e della madre entra nel Terz’ordine Francescano. E’ il 1291 e decide di vivere sull’esempio di San Francesco d’Assisi, cioè in penitenza e meditando la Passione di Cristo.
Muore il 4 gennaio del 1309 e viene beatificata nel 1693 e canonizzata da Papa Francesco nel 2013.
E’ ricordata come Maestra dei Teologi per i suoi scritti.
Allora unimamme, conoscevate la storia di questa santa?
L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…
La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…
Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…
L'allarme scabbia nelle scuole italiane sta diventando un problema sempre più serio, con un incremento…
La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti e adattamenti per il corpo della donna,…
La danza, con il suo incanto e la sua capacità di trasmettere emozioni, si rivela…