Il calendario del vaccino è strettamente connesso a quando le agenzie regolatorie daranno il via libera alla distribuzione dei vari vaccini.
Quello che è stato approvato il 2 dicembre, infatti, non è altro che un documento con tempi e cifre approssimativi. Tuttavia, sulla base di questa premessa, è stato stilato un calendario del vaccino Covid nel nostro paese, specificando quali sono le categorie considerate prioritarie e la quantità di dosi previste per ogni fase. Avete letto già i rischi che comporta il vaccino covid?
Secondo il piano strategico messo a punto dal Governo, durante la prima fase, le categorie prioritarie sono da individuare tra gli infermieri, i medici e gli operatori sanitari. Subito dopo, la precedenza sarà data agli ospiti delle Rsa e agli anziani con un’età superiore agli 80 anni. Terminata la prima fase, sarà la volta delle persone con un’età compresa fra i 60 e i 79 anni, nonché a coloro che presentano almeno una patologia di natura cronica.
Come accennato poc’anzi, il calendario vaccinale dipenderà dalle autorizzazioni delle agenzie regolatorie. Nonostante ciò, il governo ha fornito un piano che indica la distribuzione, prevista di volta in volta, le dosi, e le categorie della popolazione individuate in base alle priorità. Ecco il calendario del vaccino covid mese per mese:
Insomma, anche se si tratta di un piano ancora indicativo, il Commissario Arcuri ha fornito questo calendario vaccinale che, con le dovute premesse del caso, sarà attuato a partire da questo mese. A proposito avete letto le nostre risposte alle domande più comuni sul vaccino?
E voi unimamme, cosa ne penate del Calendario del vaccino covid previsto dal governo?
La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…
La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…
L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…
La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…
Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…
L'allarme scabbia nelle scuole italiane sta diventando un problema sempre più serio, con un incremento…